Baltic Porter
Stile che si origina in maniera indipendente in diversi stati affacciati sul Mar Baltico in seguito all’arrivo delle Porter e Stout che gli inglesi commerciavano con successo in Russia. A differenza dei prodotti anglosassoni queste birre sono state adattate per l’utilizzo dei lieviti a bassa fermentazione che caratterizzava le restanti produzioni di questi birrifici.
Stile di birra scura, dal marrone tonaca di frate all’ebano con riflessi granato brillanti, schiuma tendenzialmente beige e compatta. Gli aromi principali sono quelli dei malti scuri: caffè, cacao, liquirizia, frutta secca e a guscio, melassa e zucchero bruciato, gli aromi del luppolo sono lievi, spesso non percepibili. Il corpo robusto, ampio e opulento, chiude su note tostate nel finale. Più tostata e scura delle Doppelbock, più ricca e alcolica delle Dark Lager, differisce dalle Imperial Stout per la tipologia di lieviti usati.