Rauchbier

Sull’origine delle Rauchbier circolano molte leggende. Storicamente sappiamo che i popoli antichi che producevano birra nel primo millennio avanti Cristo utilizzavano cereali maltati, ossia fatti germogliare ed in seguito asciugati. La fase di asciugatura nei climi più caldi del bacino Mediterraneo poteva avvenire all’aria mentre nei climi più freddi centro e nord europei avveniva a fiamma ed era impossibile impedire il contatto del fumo con il cereale da asciugare, almeno fino al brevetto inglese dell’essiccatoio di Sir Nicholas Helse nel 1635. Lentamente questa tecnologia fu adottata in tutta Europa eliminando quasi totalmente le birre affumicate, rimaste prodotto peculiare della città tedesca di Bamberga.

Parlando di Rauchbier c’è chi si riferisce specificatamente solo alle Marzen affumicate prodotte da alcuni birrifici di questa città ed ai prodotti che ne imitano le caratteristiche, altri invece lo utilizzano per definire delle Lager, di qualsiasi stile, dalla Helles alla Doppelbock, caratterizzate dall’utilizzo di malti affumicati che diventano aroma peculiare del prodotto finito e che il primo gruppo preferisce catalogare con la perifrasi Classic Style Smoked Beer.

Filtri

Product added to wishlist
Product added to compare.