Specialty Lager

L’editto di purezza del 1516 ha sicuramente il merito di aver costretto i birrai tedeschi a migliorare le ricette creano numerosi stili con un numero limitato di ingredienti, tuttavia ha anche fatto estinguere delle birre antiche che utilizzavano materie prime che la regolamentazione non ha più consentito, il più famoso esempio è quello delle Gruitbier, aromatizzate con erbe e spezie diverse dal luppolo.

I birrai moderni, interessati a sperimentare, hanno più volte provato a modificare gli stili tradizionali aggiungendo elementi caratterizzanti che per distanze o contesti storici non erano mai stati testati. Impossibilitati a creare una categoria specifica per ogni esperimento, tutte le birre a bassa fermentazione che divergono dagli stili delineati vengono categorizzate in questo contenitore eterogeneo in attesa che l’idea venga benedetta dai consumatori e riproposta da altri marchi, come successo nel caso delle Italian Pils.

Filtri

Product added to wishlist
Product added to compare.