Vino biodinamico

A differenza dei vini biologici non esiste una normativa che regoli i vini biodinamici, sarebbe invece più corretto parlare di “Vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica”, un insieme di pratiche basate sulla visione antroposofica del mondo elaborata dal teosofo ed esoterista Rudolf Steiner, con gli obiettivi di mantenere la terra fertile stimolando in essa le materie nutritive già presenti, rendere sane le piante in modo che possano resistere alle malattie e ai parassiti senza l’utilizzo di composti chimici e produrre alimenti di alta qualità, che nutrano l’organismo in modo corretto per preservare la condizione naturale di equilibrio. Questo approccio olistico all’agricoltura vuole favorire al massimo l’interazione tra l’ambiente e le coltivazioni presenti che nel rispetto della natura vietano l’utilizzo di pesticidi o di fertilizzanti chimici, sostituendoli con preparati naturali come decotti e minerali per generare e rivitalizzare il suolo. Grande attenzione è prestata anche ai cicli della natura, nella rotazione dei raccolti ma soprattutto nel calendario lunare che regola tutte le attività ed i tempi di vigna e cantina. Riconoscere un prodotto Biodinamico è semplice, poiché riporta il logo dell’ente privato certificatore: Demeter.

Product added to wishlist
Product added to compare.