Vignaioli indipendenti
Figura analoga al Recoltant Manipulant dello Champagne, il vignaiolo indipendente, impegnato quotidianamente in un processo che segue tutta la filiera di produzione per custodire, tutelare e promuovere il territorio di appartenenza, coltiva le sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e cura personalmente la vendita dello stesso, sotto la propria responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta. La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, è un’organizzazione senza scopo di lucro che si propone di promuovere e tutelare la figura, il lavoro, gli interessi e le esigenze tecnico-economiche dei circa 1.700 associati, provenienti da tutte le Regioni italiane.