Cask Strenght

Nel disciplinare del Bourbon è prevista una gradazione alcolica d’ingresso nelle botti minore del 70%, limite che non è posto per gli altri distillati, tuttavia l’esperienza dei produttori scozzesi e la conoscenza del loro New Make ha portato le distillerie a optare per dei valori compresi fra il 63% ed il 69% di alcool. In funzione della botte, della temperatura, dell’umidità e del tempo trascorso questo valore andrà a modificarsi, generalmente diminuendo come anche la quantità di liquido, sacrificio necessario per l’estrazione degli aromi dal legno. Quando l’acquavite è pronta il produttore procede all’imbottigliamento e può scegliere se diluire il prodotto o imbottigliarlo come esce dalla botte per far provare al consumatore finale l’esperienza del distillato nella sua versione più intensa e concentrata, offrendo anche la discrezionalità della diluizione in fase di assaggio. In questo caso andrà ad utilizzare in etichetta il termine cask strenght, o i suoi sinonimi full proof e barrel proof. Ci sono poi alcuni produttori che utilizzano il termine Batch Strenght per sottolineare la differenza della miscela di acquaviti provenienti da diversi barili dalla botte singola, anche in questo caso senza diluizioni.

Filtri

Product added to wishlist
Product added to compare.