Birra Trappista
L'ordine dei Trappisti ha avuto origine nel 1664 nel monastero cistercense di La Trappe, in Francia, quando l'abate, reputando troppo liberali i comportamenti dei monaci dell'ordine, decise di introdurre una serie di nuove regole più severe da adottare all'interno dell'abbazia facendo così nascere il nuovo ordine detto della "stretta osservanza". I trappisti erano solo uno fra i tanti ordini monastici a produrre birra per finanziare il proprio sostentamento ma erano sicuramente fra i più attivi, dando origine a 2 stili quali Dubbel e Tripel, che qualora vengano prodotti da monasteri di altri ordini o da attività laiche vengono generalmente indicati come Birre d’Abbazia. Affinchè una birra possa fregiarsi del termine Trappista e utilizzare il logo Authentic Trappist Product deve rispettare tre requisiti: deve essere prodotta all'interno o nei dintorni di un'abbazia Trappista, da parte di monaci o monache dell’ordine o sotto il loro diretto controllo e i ricavi della produzione devono essere destinati a soddisfare le necessità del monastero e della sua comunità, alla solidarietà dell'ordine Trappista, alla beneficenza o alla sovvenzione di progetti di sviluppo.