L'Equilibrista

  • Produttore: Birra del Borgo
  • Provenienza: Italia - Lazio
  • Aspetto: Ambrata
  • Gradazione: 10.9%
  • Amaro: 1/6
  • Formato: 75 cl
  • Stile: Italian Grape Ale

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Cucina etnica di pesce
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    17,70 €
  • Confezione da 6 prodotti
    106,21 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Birra del Borgo
  • Provenienza: Italia - Lazio
  • Aspetto: Ambrata
  • Gradazione: 10.9%
  • Amaro: 1/6
  • Formato: 75 cl
  • Stile: Italian Grape Ale

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Cucina etnica di pesce

Approfondimento

Un colpo di fulmine tra il mondo del vino e quello della birra per un prodotto assolutamente nuovo. 40% di mosto di vino Sangiovese (della tenuta di Bibbiano, Siena, Toscana) e 60% di mosto di birra (la Duchessa) fermentano insieme creando un’alchimia indimenticabile grazie alla lavorazione “Metodo Classico”.

Il Sangiovese è il vitigno a bacca rossa più coltivato in Italia, l’uva dei grandi vini da invecchiamento italiani conosciuti in tutto il mondo in cui raffinatezza ed eleganza sposano una incisività e leggiadra femminilità. Più fioretto che spada, più sguardo che muscoli. I profumi di cipria, viola e ciliegia ritornano spesso e intrigano. La Duchessa ammalia con eleganza la forza del Sangiovese, il risultato è unico e spumeggiante.

L’Equilibrista viene prodotta dal 2009, sempre a settembre, in concomitanza con la vendemmia e il prodotto finale varia in base alle annate proprio come nella tradizione vinicola. Come da antica ricetta è il liqueur d’expedition a dare continuità nel tempo, grazie ad una piccola quantità di Equilibrista dell’annata precedente, sempre mantenuta nella sua formula magica.

Birra del Borgo

Borgorose, il piccolo paese che ha visto nel 2005 la nascita del primo birrificio di Birra del Borgo, quello di Colle Rosso, si trova nell’alta Valle del Salto, in provincia di Rieti, al confine tra Lazio ed Abruzzo. Da Borgorose si accede alla Riserva Naturale dei Monti della Duchessa, una delle zone montuose più selvagge e spettacolari del Lazio, con le fitte foreste di faggio che rivestono le pendici dei monti, le bellissime fioriture primaverili che colorano le verdi praterie in quota e il colore cristallino delle acque di lago. Il legame con la bellezza e i prodotti del territorio è sempre stata una costante nella produzione di Birra di Borgo.

La “Duchessa”, birra che ha fatto conoscere Birra del Borgo in tutto il mondo, è infatti prodotta utilizzando il farro coltivato sui Monti della Duchessa e nella “Maledetta” si ritrovano lieviti autoctoni provenienti dalle montagne intorno al birrificio. Infine la genziana che fiorisce in primavera sulle montagne circostanti ha dato i natali all’omonima birra stagionale. Oggi, grazie ad accordi con produttori locali, l’80% dei malti è di provenienza regionale o del vicino Abruzzo.

Birra del Borgo cresce e inizia a pensare la birra in maniera sempre più innovativa partendo da una reinterpretazione degli stili tradizionali, ricercando costantemente l’eleganza e l’equilibrio del prodotto finale e rimanendo sempre legato alla cultura del cibo e del vino.

Far incontrare tradizioni e culture diverse, sperimentare tecniche, seguire gli istinti, creare nuove realtà, così i progetti di Birra del Borgo prendono vita.

Scopri tutti i prodotti Birra del Borgo

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to compare.