Vitigno autoctono del versante adriatico dell’Appennino centrale. Grappolo con acino piccolo sferico, giallo dorato, con buccia robusta. Considerato un vitigno mascolino, un po’ il “rosso” dei bianchi, ha molto fascino perché nella sua essenza minerale non ha eguali. Splendido per il rigore stilistico che si distingue per potenza e rotondità. Perfetto equilibrio tra acidità e freschezza. Il motivo della denominazione uguale al noto formaggio e’ incerto ma probabilmente e’ dovuto ai movimenti stagionali dei pastori che, al ritorno dalle zone di montagna in settembre, portavano le loro greggi a pascolare proprio sui vigneti dove il frutto era stato già raccolto. I profumi sono molto intensi con delle piacevoli note di frutta bianca come la pesca, di agrumi e di frutta esotica. in bocca si fa apprezzare subito per la sua buona struttura e polposità bilanciata da acidità e mineralità. In particolare si apprezzano note di agrumi che ricordano il pompelmo nonché una lieve sensazione di frutta esotica come la papaya.
Pecorino Igp Terre di Chieti
- Produttore: Tenuta Ulisse
- Provenienza: Italia - Abruzzo
- Tipologia Vino: Pecorino
- Gradazione: 13%
- Note di degustazione: Vino bianco secco e intenso
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Aperitivo
- - Primi piatti con salse di pesce
- - Primi piatti saporiti a base di verdure
F8973

Scarica la scheda del prodotto
Questo prodotto non è attualmente in stock. Iscriviti per essere avvisato quando tornerà disponibile.
- Produttore: Tenuta Ulisse
- Provenienza: Italia - Abruzzo
- Tipologia Vino: Pecorino
- Gradazione: 13%
- Note di degustazione: Vino bianco secco e intenso
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Aperitivo
- - Primi piatti con salse di pesce
- - Primi piatti saporiti a base di verdure