Più complesso di quanto sembri, il Pied de Samson, che deve il suo nome al gigante Sansone che, chinandosi a bere l'acqua del Rodano, avrebbe lasciato il segno poco distante dal dominio, presenta il Viognier nella sua espressione originale: frutta, gola, freschezza.
Alla cieca spesso crediamo sia Condrieu: al palato è un puro momento di piacere. I vigneti si trovano sulla parte alta della collina a 300 s.l.m su solo granitico. Il suolo è lavorato in maniera tradizionale in regime di agricoltura biologica.
Fermentazione e affinamenti sono svolti in legno: il vino matura per 6 mesi nel rovere.
Vitigno: 100% Viognier