Pinot Bianco Berg Alto Adige Doc

  • Produttore: Cantina Nals Margreid
  • Provenienza: Italia - Trentino Alto Adige
  • Tipologia Vino: Pinot Bianco
  • Gradazione: 13.5%
  • Note di degustazione: Vino bianco secco e intenso
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Antipasti di pesce saporiti
  • - Molluschi saporiti
  • - Pesce con lisca alla griglia
  • - Primi piatti con salse di pesce
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    10,90 €
  • Confezione da 6 prodotti
    65,40 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Cantina Nals Margreid
  • Provenienza: Italia - Trentino Alto Adige
  • Tipologia Vino: Pinot Bianco
  • Gradazione: 13.5%
  • Note di degustazione: Vino bianco secco e intenso
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Antipasti di pesce saporiti
  • - Molluschi saporiti
  • - Pesce con lisca alla griglia
  • - Primi piatti con salse di pesce

Approfondimento

Grazie alla sua maturazione nella zona ad alta quota ma calda, il nostro BERG Pinot Bianco affascina per l’eleganza decisa, la frizzante freschezza e il pronunciato gioco di acidità. La vendemmia tardiva ad ottobre conferisce a questo vino, con un vivace bouquet di mele e ananas, un gusto pieno e persistente. Stimolante come aperitivo, fruttato e leggero come accompagnamento per primi leggeri, pietanze a base di asparagi, piatti di pesce e carni bianche. La posizione ad alta quota in una zona molto calda con suoli di ghiaia calcarea favorisce la maturazione tardiva del Pinot Bianco, le vigne producano grappoli piccoli e concentrati che determinano le caratteristiche inconfondibili.

Cantina Nals Margreid

La cantina Nals Margreid ha sede a Nalles, lungo la Weinstrasse, in Alto Adige. Nata dalla fusione di due storiche cantine, la Nalles e la Magrè-Niclara, è un consorzio che oggi conta 138 viticoltori. Con grande rispetto per la natura, i produttori del consorzio lavorano affinché le vigne crescano rigogliose e maturino i magnifici grappoli d‘uva che selezionano attentamente ogni anno al momento della vendemmia. 

I territori di coltivazione si trovano in 14 differenti zone, distribuite in 50 km, tutte protette dall’arco alpino a nord e favorite dagli influssi mediterranei a sud e tutte posizionate ad un’altitudine compresa tra 200 e 900 metri.

La vasta distribuzione dei terreni si traduce in un’incredibile varietà morfologica e di posizioni geografiche. Grazie a questa peculiarità, le uve lavorate dalla cantina hanno, a parità di vitigno, differenti caratteristiche organolettiche dettate dal terreno, dall’esposizione e dall’ altitudine in cui si trova il vigneto dal quale provengono. Queste diversità consentono a Harald Schraffel, enologo della Cantina, di creare un elevato numero di assemblaggi, sfruttando non solo i diversi vitigni, ma anche le sostanziali differenze che si riscontrano nello stesso uvaggio. Sono 138 i viticoltori che con grande passione e sensibilità coltivano i 160 ettari di terreno dai quali proviene l’ottima uva della Cantina Nals Margreid. Con grande rispetto per la natura queste persone, il cui obiettivo primario è la qualità, fanno in modo che le vigne crescano rigogliose e maturino i magnifici grappoli d‘uva che selezioniamo attentamente ogni anno al momento della vendemmia. Insieme possiamo presentare ai buongustai vini che rappresentano appieno il loro luogo d’origine. Insieme non solo curiamo la tradizione, ma la viviamo e la sviluppiamo.

Scopri tutti i prodotti Cantina Nals Margreid

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.