Proveniente da una famiglia di albergatori, Giorgio Grai era una delle figure più di prestigio all'interno del mondo del vino.
Esperto di viticoltura ed enologia, collaboratore di importanti riviste e giornali enogastronomici, relatore e professore, alleato prezioso dell’indimenticabile Gino Veronelli.
Un uomo dalle mille passioni: ha lavorato presso le cucine più titolate d’Italia e d’oltralpe; pilota di rally e critico gastronomico. Da considerare a tutti gli effetti uno dei padri dell’enologia italiana moderna, Giorgio Grai è stato davvero un punto di riferimento, imprenscindibile, per l’enologia nazionale e internazionale.
Allo stesso modo sono una garanzia di qualità tutte le bottiglie prodotte e commercializzate con il suo nome prelevando dalle migliori vasche delle aziende presso cui prestava consulenza enologica.