Batard-Montrachet Grand Cru

  • Produttore: Domaine Michel Caillot
  • Provenienza: Francia
  • Tipologia Vino: Chardonnay
  • Gradazione: 13.5%
  • Note di degustazione: Vino bianco secco strutturato
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Crostacei leggeri
  • - Primi piatti con salse di pesce
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    258,70 €
  • Confezione da 6 prodotti
    1.552,21 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Domaine Michel Caillot
  • Provenienza: Francia
  • Tipologia Vino: Chardonnay
  • Gradazione: 13.5%
  • Note di degustazione: Vino bianco secco strutturato
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Crostacei leggeri
  • - Primi piatti con salse di pesce

Approfondimento

Siamo sul tetto del mondo in fatto di vini bianchi, i 4 Grand Cru di Borgogna bianchi fra cui il Batard raggiungono livelli impossibili da raggiungere, la potenza e la persistenza aromatica di questi vini nobili è assoluta, untuosi e sodi, asciutti e carezzevoli, avvolgenti e profondi, questi vini uniscono ogni virtù in una salda personalità.

Il loro colore è oro fuso, il bouquet evoca burro e croissant caldi, felci, frutta secca, spezie e miele. Corpo e bouquet non sono distinguibili separatamente, così la struttura e l'armonia si fondono in un unico insieme perfetto. Qualsiasi cibo si abbini a questo vino, che sia un pezzo di vitello, un rombo, una pescatrice, sarà stato portato ad altezze paradisiache dalla grandezza di questi vini.

Domaine Michel Caillot

Il Domaine Caillot fu fondata nel villaggio di Meursault da Roger Caillot, il padre di Michel. La tenuta comprende 13 ettari di vigneti, sette nei vini bianchi e sei in rosso, che vanno dai 25 ai 70 anni. L'obiettivo della produzione di vino bianco è il Meursault con alcune produzioni in Puligny Montrachet, Batard Montrachet e Santenay. I rossi si trovano a Pommard, Volnay, Beaune e Monthelie.

Il figlio di Roger, Michel, ha iniziato a lavorare nei vigneti alla fine degli anni '80 e ne ha rilevato l'altezza a metà degli anni '90. Sotto la direzione di Michel, la tenuta di Caillot pratica agricoltura biologica ma non è certificata. Attraverso la potatura e la raccolta verde, le rese sono mantenute basse a livello di 25-40 ettolitri per ettaro. In cantina, Michel è un fanatico della qualità e pratica la vinificazione naturale. La fermentazione si ottiene con grappoli interi e lieviti naturali e selvatici. La cantina ha 3 livelli per facilitare tutti i movimenti del vino per gravità. I vini vengono conservati con le loro fecce fini  il più a lungo possibile e vengono travasati una volta prima dell'imbottigliamento.

I vini di Michel hanno uno stile di casa distinto. I bianchi sono splendidamente bilanciati e combinano aromi di scorza di limone e spezie e vaniglia con l'affascinante mineralità del terreno, una consistenza fine e cremosa e un finale fresco, lungo e complesso. La quercia rimane sullo sfondo e il carattere individuale dei diversi terroir può essere mostrato. I rossi sono morbidi ed elastici con aromi di bacche e ciliegia, tannini rotondi e un finale fresco e pulito.

Scopri tutti i prodotti Domaine Michel Caillot
Product added to wishlist
Product added to compare.