Pinot Nero Metodo Classico Brut Rosé

  • Produttore: Cantine Giorgi
  • Provenienza: Italia - Lombardia
  • Tipologia Vino: Metodo Classico Rosè
  • Gradazione: 12%
  • Dosaggio: Brut
  • Note di degustazione: Metodo Classico Rosé
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Pesce con lisca al sale
  • - Pizza ai formaggi
  • - Pizza con salumi
  • - Pizze Bianche
  • - Primi piatti con salse di pesce
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    20,20 €
  • Confezione da 6 prodotti
    121,22 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Cantine Giorgi
  • Provenienza: Italia - Lombardia
  • Tipologia Vino: Metodo Classico Rosè
  • Gradazione: 12%
  • Dosaggio: Brut
  • Note di degustazione: Metodo Classico Rosé
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Pesce con lisca al sale
  • - Pizza ai formaggi
  • - Pizza con salumi
  • - Pizze Bianche
  • - Primi piatti con salse di pesce

Approfondimento

La raccolta delle uve, 100% Pinot Nero, viene fatta verso la fine di agosto.

Dopo una pressatura soffice, per estrarre solo il mosto fiore con il tipico colore rosa, il mosto viene fatto fermentare a 18°C in serbatoi di acciaio. La primavera successiva il vino viene imbottigliato e lasciato affinare sui lieviti per un minimo di 36 mesi.

Un vino di colore rosa con riflessi ambrati e un perlage fine e persistente. Al naso il bouquet è ampio, con ricordi di salvia, menta e albicocca. In bocca è secco, armonico, con sentori di frutta. È un rosato versatile, che risolve tante situazioni e tante indecisioni!

Cantine Giorgi

Le origini delle Cantine Giorgi risalgono al lontano 1875. La prima generazione vini vinicola della famiglia Giorgi produceva vino per le famiglie dei paesi vicini, secondo le usanze del tempo, spingendosi però a vendere, già allora, il loro vino al di fuori dei propri confini.

I Giorgi hanno sempre fortemente puntato sull'intera filiera produttiva: dall'uva alla bottiglia, gettando sin dall'inizio le basi per realizzare il loro grande progetto di creare un’azienda vitivinicola di primaria importanza. Questo progetto è diventato realtà già nel 1970, quando i fratelli Gianfranco e Antonio, costruirono una seconda cantina, moderna e tecnologicamente molto avanzata, a Canneto Pavese. Enologo uno e uomo marketing l’altro, riuscirono a costruire un’immagine dell’azienda e della qualità dei vini prodotti rimasta indelebile nel tempo.

Negli anni ’80 la cantina raggiunge finalmente la consacrazione nazionale e oggi possiamo dire che la Cantina Giorgi rappresenta l’Oltrepò Pavese in Italia e nel mondo. Tutto questo è stato possibile soprattutto grazie ad un fondamento sempre presente nella propria storia: la famiglia al centro dell’impresa. Antonio, il padre, con la sua lunga esperienza coordina e sovrintende tutte le operazioni aziendali coadiuvato dai propri figli: Fabiano dirige l’azienda occupandosi di vendite e marketing e coordinando gli enologi dalla produzione all'imbottigliamento. 

Scopri tutti i prodotti Cantine Giorgi

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.