Unico Trentodoc Revì Bio, per questo Paladino lo è già dal nome , figura importante che trae le origini dall’epoca Carolingia, in difesa dei deboli e dei portatori di valore. E’ un progetto che nasce partendo da una vigna di Chardonnay coltivata in regime biologico a 700 metri di altezza sul Monte Cimirlo circondata da prati e boschi, un’oasi ideale per poter ottenere delle uve con massima attenzione all’ambiente, e si estende al packaging, non si usa carta ma l’etichetta si ottiene serigrafando la bottiglia, al posto della scatola la bottiglia è inserita in un un sacchetto di cotone che funge da fermagoccia e la capsula è formata dalle brattee che avvolgono le pannocchie e chiuso con un rametto di salice. Pochissima solforosa. Un Trentodoc di carattere e grinta, sfoggia al naso intense note fruttate di mela, pesca, noce, agrume, mandorle, crosta di pane, fiori secchi e sbuffi di sasso bagnato. Sul palato è caldo, succoso, largo, ricco, cremoso, ricco di nervo sapido e salino.
TrentoDoc il Paladino Extra Brut Millesimato
- Produttore: Azienda Agricola Revì
- Provenienza: Italia - Trentino Alto Adige
- Tipologia Vino: Trentodoc
- Gradazione: 12.5%
- Dosaggio: Extra Brut
- Note di degustazione: Metodo Classico Brut riserva-strutturati
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Antipasti di pesce e crostacei crudi
- - Pesce con lisca al sale
- - Primi piatti con salse di pesce
F0322

Scarica la scheda del prodotto
Questo prodotto non è attualmente in stock. Iscriviti per essere avvisato quando tornerà disponibile.
- Produttore: Azienda Agricola Revì
- Provenienza: Italia - Trentino Alto Adige
- Tipologia Vino: Trentodoc
- Gradazione: 12.5%
- Dosaggio: Extra Brut
- Note di degustazione: Metodo Classico Brut riserva-strutturati
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Antipasti di pesce e crostacei crudi
- - Pesce con lisca al sale
- - Primi piatti con salse di pesce