Storia e geografia della Ribolla Gialla portano unicamente nei territori del Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Le zone di produzione sono quelle dei Colli orientali friulani, che troviamo in provincia di Udine, e del Collio, tra la provincia di Gorizia e la Slovenia esiste da oltre settecento anni. È documentato infatti già nel 1299. La Ribolla Gialla è un vitigno robusto che ama la vita in collina. Sta bene infatti dove c’è un terreno argilloso, ricco di minerali, dove c’è un clima temperato con un po’ di vento e soprattutto una buona escursione termica tra giorno e notte. Viene fermentata in acciaio e segue la rifermentazione in autoclave per 100 giorni. Profuma di mela, agrumi, fiori bianchi, mandorla. In bocca è asciutto e piacevole, sapido, agrumato e di briosa freschezza.
Ribolla Gialla Brut
- Produttore: Gigante
- Provenienza: Italia - Friuli VG
- Tipologia Vino: Metodo Charmat
- Gradazione: 12%
- Note di degustazione: Metodo Charmat Brut
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Antipasti di pesce e crostacei crudi
- - Aperitivo
- - Primi piatti light a base di verdure
F6363

Scarica la scheda del prodotto
Questo prodotto non è attualmente in stock. Iscriviti per essere avvisato quando tornerà disponibile.
- Produttore: Gigante
- Provenienza: Italia - Friuli VG
- Tipologia Vino: Metodo Charmat
- Gradazione: 12%
- Note di degustazione: Metodo Charmat Brut
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Antipasti di pesce e crostacei crudi
- - Aperitivo
- - Primi piatti light a base di verdure