Il Franciacorta Millè, ultimo nato in casa Villa Crespia, unisce due aggettivi: contemporaneità e profondità.
Contemporaneità perché questo Franciacorta nasce diverso da tutti, già nella veste: invece dell’etichetta la bottiglia è ricoperta da uno sleever di un acceso colore turchese a testimoniare uno spirito più contemporaneo, che interpreta il vino pensando alla generazione dei Millenials. Con questo vino Villa Crespia vuole proporre una bollicina in maniera più semplice e leggibile: è pensato a chi ama bere bene e condividere in compagnia degli amici un momento di relax.
Profondità perché nasce con una metodologia di produzione non usuale per la Franciacorta. Lo Chardonnay, dopo la vinificazione in acciaio, sosta nello stesso recipiente con le fecce fini per 30 mesi. In acciaio il vino è protetto dall'ossidazione e si arricchisce di mannoproteine che lo stabilizzano dal punto di vista proteico e tartarico. Prima del tiraggio, il vino trascorre altri 30 mesi in bottiglia con i lieviti, per la seconda fermentazione. Questa tecnica dona un’eccezionale finezza, longevità ed eleganza.
Esprime all'olfatto note intense di lievito e pasticceria unite a toni di frutta tropicale, soffi speziati e agrumati. Sorso deciso, appagante, cremoso, voluminoso, di ottima struttura senza rinunciare ad un velo di sapidità che dà ulteriore verve.