Cartizze è il toponimo che identifica un’area di 106 ettari nel comune di Valdobbiadene. L’ipotesi più diffusa sull’origine del nome è quella che fa derivare il nome da “gardizze”, termine del dialetto locale che indica i graticci usati per la sovramaturazione delle uve. Distribuito nelle frazioni di Saccol ,San Pietro di Barbozza e Santo Stefano, il Cartizze ha profumo giovane, fruttato e gusto delicato. Ottimo aperitivo, si accompagna anche a dolci leggeri. Suolo vario con morene, arenarie ed argille, calcareo, magro, asciutto e poco profondo soprattutto alle altitudini maggiori. Profumo: Ampio ed intenso con note di mela, albicocca, pera e rosa. Armonico ed elegante con aromi di grande freschezza. Sapore: Armonico ed elegante, di grande morbidezza e freschezza. Fruttato ricco, con buona pienezza e lunghezza, ha completa corrispondenza con il profumo.
Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry Millesimato
- Produttore: Adami
- Provenienza: Italia - Veneto
- Tipologia Vino: Cartizze
- Gradazione: 12%
- Dosaggio: Dry
- Note di degustazione: Metodo Charmat Dry
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Antipasti di pesce e crostacei crudi
- - Aperitivo
- - Pizza alla verdure
- - Primi piatti light a base di verdure
- - Torte salate di verdure
F7677

Scarica la scheda del prodotto
Questo prodotto non è attualmente in stock. Iscriviti per essere avvisato quando tornerà disponibile.
- Produttore: Adami
- Provenienza: Italia - Veneto
- Tipologia Vino: Cartizze
- Gradazione: 12%
- Dosaggio: Dry
- Note di degustazione: Metodo Charmat Dry
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Antipasti di pesce e crostacei crudi
- - Aperitivo
- - Pizza alla verdure
- - Primi piatti light a base di verdure
- - Torte salate di verdure