Orval

  • Produttore: Brasserie d'Orval
  • Provenienza: Belgio
  • Aspetto: Dorata
  • Gradazione: 6.2%
  • Amaro: 4/6
  • Formato: 33 cl
  • Stile: Farmhouse Ale / Wild Ale

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce saporiti
  • - Aperitivo
  • - Carni bianche preparazioni complesse
  • - Formaggi saporiti
  • - Frittura di pesce
  • - Molluschi saporiti
  • - Pesci saporiti
  • - Piatti vegetariani etnici
  • - Torte salate di verdure
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    3,00 €
  • Confezione da 6 prodotti
    18,00 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Brasserie d'Orval
  • Provenienza: Belgio
  • Aspetto: Dorata
  • Gradazione: 6.2%
  • Amaro: 4/6
  • Formato: 33 cl
  • Stile: Farmhouse Ale / Wild Ale

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce saporiti
  • - Aperitivo
  • - Carni bianche preparazioni complesse
  • - Formaggi saporiti
  • - Frittura di pesce
  • - Molluschi saporiti
  • - Pesci saporiti
  • - Piatti vegetariani etnici
  • - Torte salate di verdure

Approfondimento

Sicuramente la più atipica tra i capolavori trappisti, questa birra si distingue per il caratteristico ed inimitabile aroma universalmente conosciuto come “Gout d’Orval” (gusto d’Orval) derivato dalla particolare fermentazione comprendente anche ceppi di lieviti naturali autoctoni.

Unica tra le birre trappiste a ricevere fiori di luppolo freschi direttamente nel fermentatore, al naso sviluppa note agrumate, speziate e di frutta matura. In bocca si manifesta con note vegetali fresche ed asciutte: la sua secchezza è sintomo del carattere deciso di questa birra.

Brasserie d'Orval

La Brasserie d'Orval è un birrificio trappista situato entro le mura dell'abbazia di Notre Dame d'Orval nella regione della Gaume, in Belgio.

La produzione di birra nell'abbazia è iniziata fin dai primi giorni della stessa. Un documento scritto dall'abate nel 1628 fa riferimento diretto al consumo di birra e vino da parte dei monaci. L'ultimo mastro birraio ad essere anche monaco fu Fratello Pierre, deceduto nell'incendio del 1793.

Il birrificio attuale fu realizzato nel 1931 e impiegò laici; il suo scopo era quello di fornire un reddito ai monaci con il quale finanziare la ricostruzione in atto in quegli anni. Fu progettato da Henry Vaes, che progettò anche il caratteristico bicchiere di birra Orval. La prima birra fu consegnata dal birrificio il 7 maggio 1932, e fu venduta in barili anziché nelle bottiglie, come avviene oggi. La Orval fu la prima birra trappista ad essere venduta in tutto il Belgio.

Scopri tutti i prodotti Brasserie d'Orval

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.