Imà Barde Refosco

  • Produttore: Azienda Agricola Parovel
  • Produttore: Parovel Azienda Agricola
  • Nazione: Italia
  • Regione: Friuli Venezia Giulia
  • Zona di produzione: San Dorligo della Valle (TS)
  • Denominazione: Venezia Giulia rosso Igt
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Refosco dal peduncolo rosso - Terrano
  • Nome del vino: Barde Refosco Imà
  • Annata: 2014
  • Gradazione: 12.5%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti
  • PRODOTTO DELLA Selezione Vini Ferro

ABBINAMENTI
  • - Antipasti all’italiana
  • - Grigliata di maiale
  • - Primi piatti con salse di selvaggina
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    24,80 €
  • Confezione da 6 prodotti
    148,78 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Azienda Agricola Parovel
  • Produttore: Parovel Azienda Agricola
  • Nazione: Italia
  • Regione: Friuli Venezia Giulia
  • Zona di produzione: San Dorligo della Valle (TS)
  • Denominazione: Venezia Giulia rosso Igt
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Refosco dal peduncolo rosso - Terrano
  • Nome del vino: Barde Refosco Imà
  • Annata: 2014
  • Gradazione: 12.5%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti
  • PRODOTTO DELLA Selezione Vini Ferro

ABBINAMENTI
  • - Antipasti all’italiana
  • - Grigliata di maiale
  • - Primi piatti con salse di selvaggina

Approfondimento

I migliori grappoli vengono selezionati in campagna durante la vendemmia; questa avviene verso la fine di settembre quando l’uva raggiunge una leggera surmaturazione. Il mosto subisce una macerazione prefermentativa a basse temperature per l’estrazione dei tannini più dolci e morbidi. Segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata e poi la malolattica in barrique di rovere francese. Il vino rimane in legno per 8/10 mesi e successivamente viene affinato in bottiglia almeno 6 mesi.

Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso: al naso il profumo è intenso ed equilibrato con note evidenti di timo e rosmarino e leggeri sentori di cuoio. Il sorso è corposo, tipico, elegante nonostante una leggera asprezza dovuta alle severe condizioni ambientali della zona in cui cresce la pianta. Sentori di spezie mediterranee e liquirizia, piacevolmente minerale. Persistente, avvolgente e lungo in bocca

Vitigni: Refosco dal Peduncolo Rosso, Refosco d’Istria

Azienda Agricola Parovel

L'Azienda Agricola della famiglia Parovel nasce nel 1898 con il trisavolo Pietro Parovel. Insieme ai suoi sei figli produceva vini e olio extravergine di oliva e poteva anche dare ospitalità alle diligenze della borghesia triestina e viennese di passaggio.

Suo figlio Massimiliano Parovel con la moglie Francesca, dopo la carestia seguita alla Seconda Guerra Mondiale, continuò negli anni '50 portando avanti l'attività con un agricoltura promiscua e anche con allevamento di animali e produzione di frumento e patate. 

Negli anni '70 del ventesimo secolo Zoran Parovel e sua moglie Rosa Cvetka Glavina presero in mano l'azienda di famiglia, dando nuova linfa e direzione alla produzione di vini e olio extravergine di oliva di Trieste. Oggi guidata dai figli Elena ed Euro Parovel.

Scopri tutti i prodotti Azienda Agricola Parovel
Product added to wishlist
Product added to compare.