Le uve, provenienti da piante dall'età media di 25 anni, vengono pigiate appena arrivate. Viene successivamente praticata una fermentazione alcolica a bassa temperatura per conservare tutti gli aromi con lieviti indigeni. I vini vengono messi in barrique all'inizio della fermentazione alcolico per guadagnare in complessità e permettono una migliore armonia tra legno e vino. L'affinamento avviene metà in barrique e metà in botti grandi, con assemblaggio prima dell'imbottigliamento.
Si presenta giallo paglierino di bellissima lucentezza. Olfatto declinato sulla frutta esotica a polpa bianca, nocciole tostate, pera, e una verve sapida che invita il sorso successivo. In evidenza la corrente sapida, la bella tensione complessiva, e una elevata purezza aromatica, di stampo agrumato; è indubbiamente un vino che gioca abilmente tra freschezza e fine opulenza.
Vitigno: Chardonnay 100%