Prechtl Niederösterreich Qualitätswein Ménage à Trois 2018

  • Produttore: Weingut Prechtl
  • Produttore: Prechtl
  • Nome: Ménage à Trois
  • Nazione: Austria
  • Regione: Niederösterreich
  • Zona di produzione: Weinviertel - Retz
  • Denominazione: Niederösterreich Qualitätswein
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Zweigelt - Franconia - Saint Laurent
  • Annata: 2018
  • Gradazione: 13.0%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti
  • PRODOTTO DELLA Selezione Vini Ferro

ABBINAMENTI
  • - Antipasti all’italiana
  • - Carne di manzo tagli nobili alla brace
  • - Primi piatti con salse di carne
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    13,80 €
  • Confezione da 6 prodotti
    82,79 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Weingut Prechtl
  • Produttore: Prechtl
  • Nome: Ménage à Trois
  • Nazione: Austria
  • Regione: Niederösterreich
  • Zona di produzione: Weinviertel - Retz
  • Denominazione: Niederösterreich Qualitätswein
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Zweigelt - Franconia - Saint Laurent
  • Annata: 2018
  • Gradazione: 13.0%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti
  • PRODOTTO DELLA Selezione Vini Ferro

ABBINAMENTI
  • - Antipasti all’italiana
  • - Carne di manzo tagli nobili alla brace
  • - Primi piatti con salse di carne

Approfondimento

Vino dal colore rosso rubino brillante con riflessi granato, al naso richiama le note dei frutti di bosco scuri: ribes nero, more di rovo e mirtilli con sfumature di spezie, cacao, vaniglia e grafite. Il sorso è deciso e vellutato, stratificato e complesso, l’acidità equilibrata conduce alla chiusura su tannini levigati e sapidi.

Zweigelt, Franconia e Saint Laurent, coltivati su terreni composti di un sottile strato di Loess che ricopre la granitica roccia madre del Massiccio Boemo. Nessun utilizzo di chimica in vigna, vendemmia manuale, pressatura a grappolo intero. Lunga macerazione sulle bucce, fermentazione con lieviti selezionati e affinamento in barrique di secondo e terzo passaggio fini per ottenere un vino ricco e sfaccettato.

Weingut Prechtl

La Bassa Austria (Niederösterreich) è la regione vinicola più estesa dello stato, si trova nella parte settentrionale della nazione ai confini con la Repubblica Ceca e la Slovacchia. Vienna è inclusa geograficamente in questa regione, ma costituisce un'area amministrativa e vinicola separata. Il Weinviertel, la più ampia delle otto DAC della regione, copre circa 14000 ettari di vigna, non è un'area continua, ma è costituito da molte, a volte piccole, isole di vigneti suddivisa in 3 macroaree: Falkenstein, Retz e Mailberg. I tipi di suolo sono molto vari a causa dell'area molto vasta, ma dominano i terreni di loess, arenaria, argilla e terra nera. Il clima è continentale: le estati sono prevalentemente calde e secche, mentre gli inverni sono freddi. Nel comune di Stillfried sono stati rinvenuti semi d'uva della vite coltivata Vitis vinifera, risalenti al 900 a.C.: questo ne fa una delle più antiche comunità di viticoltori dell'Europa centrale. La varietà Grüner Veltliner, nettamente dominante, supera la metà della produzione totale di uva, motivo per cui la regione è nota anche come "paese del Veltliner", seguono Zweigelt, Riesling Italico, Riesling Renano e Müller-Thurgau.

La cantina del 1839 si trova vicino a Retz, nel comune di Zellerndorf, paese che svolgeva già nel medioevo un ruolo importante per il commercio del vino grazie alle sue enormi cantine scavate nell’arenaria sottostante la città, ed è gestito da Franz e Petra Prechtl: la quinta generazione. I vigneti coprono 14 ettari nelle vigne di Altenfeld, Äußere Bergen, Kirchfeld, Längen, Leitstall e Wartberg, composte da diverse tipologie di terreno: granitico, loess e arenarie. Sono piantati al 90% con le varietà di uva bianca: Grüner Veltliner, Chardonnay, Welschriesling, Riesling e Sauvignon Blanc, e al 10% con le varietà di uva rossa: Zweigelt, Blaufränkisch e Saint Laurent. Si pratica una viticoltura naturale: inverdimento, rimozione manuale delle erbacce e l'uso di prodotti ecologici: si concima solo con letame di toro proveniente da aziende certificate Demeter.

Franz Prechtl, grazie al rispetto per i frutti e soprattutto ai diversi terroir a sua disposizione, interpreta il vitigno autoctono Grüner Veltiner, alla cui coltivazione riserva 10 ettari, producendo vini molto diversi. Questa varietà, selezionata nell'azienda dagli anni '30 viene declinata in sei differenti versioni: come Weinviertel DAC, Classico e Reserve e, nelle vendemmie con condizioni climatiche adatte, viene prodotto anche un Eiswein. Circa 60.000 bottiglie prodotte ogni anno.

Dicono Franz e Petra: “I nostri cuori appartengono al Grüner Veltliner.”

Scopri tutti i prodotti Weingut Prechtl
Product added to wishlist
Product added to compare.