Montelvini Asolo Montello Manzoni Bianco Doc Zuiter 2021

  • Produttore: Montelvini
  • Produttore: Montelvini
  • Nome: Zuiter
  • Nazione: Italia
  • Regione: Veneto
  • Zona di produzione: Comuni della denominazione Asolo Montello Doc (TV)
  • Denominazione: Asolo Montello Manzoni Bianco Doc
  • Categoria: Vino bianco fermo
  • Vitigno: Manzoni Bianco
  • Annata: 2021
  • Gradazione: 13%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    11,00 €
  • Confezione da 6 prodotti
    65,99 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Montelvini
  • Produttore: Montelvini
  • Nome: Zuiter
  • Nazione: Italia
  • Regione: Veneto
  • Zona di produzione: Comuni della denominazione Asolo Montello Doc (TV)
  • Denominazione: Asolo Montello Manzoni Bianco Doc
  • Categoria: Vino bianco fermo
  • Vitigno: Manzoni Bianco
  • Annata: 2021
  • Gradazione: 13%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti

Approfondimento

Il Manzoni Bianco è un vitigno autoctono a bacca bianca della provincia di Treviso, nasce dall’incrocio tra Riesling Renano e Pinot Bianco, ed è coltivato nella tenuta Fontana Masorin con altitudine circa 330 mslm, caratterizzata da terreni argillosi con buona dotazione di carbonati e microelementi utili alla vite. Le uve raccolte a mano a piena maturazione vengono diraspate, pigiate e macerate a freddo per poche ore con lo scopo di arricchire il mosto di aromi. A fine macerazione il mosto viene privato delle bucce e illimpidito, messo a fermentare a temperatura controllata con l’utilizzo di lieviti selezionati varietali. L’affinamento ha durata 6 mesi e avviene in acciaio e parzialmente in legno piccolo di secondo passaggio. Al termine, viene assemblato, imbottigliato e disposto in originali cartoni da 6 bottiglie stese in orizzontale.

COLORE: giallo paglierino carico con riflessi verdi

SENTORE: aromi fruttati e frutta tropicale

AROMA: morbidezza, struttura, sapidità e mineralità

Montelvini

Il verde, le vigne e la roccia sono i tratti caratteristici di Asolo, la “Città dei Cento Orizzonti”.
Ambasciatrice d’arte, signora dalla storia antica, dominatrice sui Colli Asolani, silenziosa e preziosa, si estende tra cornici di ulivi e cipressi, decorando il territorio con rigogliosi vigneti.                                                            

Scrigno prezioso di personaggi che disegnarono la storia, come Eleonora Duse e Caterina Cornaro, che la scelsero come meta di esperienza, dando vita ad una sfarzosa corte rinascimentale di artisti, letterati e poeti. Oltre al suo rinomato fascino, Asolo offre la produzione di vini di alta qualità certificata DOCG, grazie a cardini d’eccellenza quali la peculiarità del terreno, la composizione ghiaiosa, argillosa a medio impasto e il microclima temperato.
Montelvini, come membro del Consorzio Vini Asolo Montello, vanta la produzione di due vini DOCG di alto prestigio: Asolo Prosecco Superiore e Montello Rosso, perle preziose del panorama vitivinicolo internazionale, simboli della dedizione per questa terra passionale.

Gli anni passati a coltivare la vite e a perfezionare tutte le fasi della vinificazione hanno creato un legame prezioso di collaborazioni leali e coese, nutrito dalla passione per la terra e dalla dedizione per l’eccellenza. Questo è il capitale più prezioso di cui disponiamo, gli uomini che con noi si prendono cura delle nostre uve, sono il motore della storicità che da sempre ci contraddistingue, regalandoci vendemmia dopo vendemmia, i vini DOC e DOCG che ci rendono orgogliosi.

Scopri tutti i prodotti Montelvini
Product added to wishlist
Product added to compare.