Garganega Millesimato Brut

  • Produttore: Coffele
  • Produttore: Coffele
  • Nome: Millesimato Brut
  • Nazione: Italia
  • Regione: Veneto
  • Zona di produzione: Soave (VR)
  • Denominazione: Vino spumante di qualità
  • Categoria: Vino bianco spumante metodo Charmat
  • Dosaggio: Brut
  • Vitigno: Garganega
  • Annata: Millesimato 2023
  • Gradazione: 12%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti
  • PRODOTTO DELLA Selezione Vini Ferro

ABBINAMENTI
  • - Aperitivo
  • - Frittura di pesce
  • - Risotto alle verdure
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    10,70 €
  • Confezione da 6 prodotti
    64,20 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

  • Produttore: Coffele
  • Produttore: Coffele
  • Nome: Millesimato Brut
  • Nazione: Italia
  • Regione: Veneto
  • Zona di produzione: Soave (VR)
  • Denominazione: Vino spumante di qualità
  • Categoria: Vino bianco spumante metodo Charmat
  • Dosaggio: Brut
  • Vitigno: Garganega
  • Annata: Millesimato 2023
  • Gradazione: 12%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti
  • PRODOTTO DELLA Selezione Vini Ferro

ABBINAMENTI
  • - Aperitivo
  • - Frittura di pesce
  • - Risotto alle verdure

Approfondimento

Nel calice si presenta ci colore giallo paglierino brillante, luminescente con un’abbondante spuma bianca persistente, perlage lungo e a grana fina.

Al naso presenta una freschissima sottigliezza che richiama i fiori bianchi quali l’acacia e i fiori di ciliegio. Piacevole sentore di crosta di pane e mandorla dolce.

Il sorso è secco, con buona sapidità, strutturato, persistente. Equilibrato, con gradevole retrogusto ammandorlato.

Vitigno: 100% Garganega

Coffele

L’Azienda Agricola Coffele vanta oggi un parco viticolo di circa 25 ettari (75 campi veronesi) a Castelcerino, in corpo unico coltivato prevalentemente a Garganega, ma anche a Trebbiano di Soave e Chardonnay, i vigneti, sempre soleggiati e ventilati, sono circondati da ulivi secolari, ciliegi e boschi. Sono i vigneti con maggior altitudine della zona del Soave Classico (fino a 400 m s.l.m.) e si trovano nella parte più a nord del Comune di Soave. L’esposizione è a sud-sud/ovest e presenta suoli calcarei che danno rispetto alla media una maggiore acidità, finezza e longevità.

Le superfici sono caratterizzate invece da pendenze tra il 10 e 30 % con suoli moderatamente profondi di chiara origine calcarea. La tessitura è franco-argillosa in profondità.

Scopri tutti i prodotti Coffele
Product added to wishlist
Product added to compare.