Champagne Extra Brut Grand Vintage 2015

  • Produttore: Moët & Chandon
  • Produttore: Moët & Chandon
  • Nome: Grand Vintage
  • Nazione: Francia
  • Regione: Grand Est
  • Zona di produzione: Champagne-Ardenne
  • Denominazione: Champagne Aoc
  • Categoria: Vino bianco spumante metodo classico
  • Dosaggio: Extra Brut
  • Vitigno: Pinot Nero - Chardonnay - Meunier
  • Annata: Millésime 2015
  • Gradazione: 12.5%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Crostacei leggeri
  • - Primi piatti con salse di pesce
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    94,00 €
  • Confezione da 6 prodotti
    564,01 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Moët & Chandon
  • Produttore: Moët & Chandon
  • Nome: Grand Vintage
  • Nazione: Francia
  • Regione: Grand Est
  • Zona di produzione: Champagne-Ardenne
  • Denominazione: Champagne Aoc
  • Categoria: Vino bianco spumante metodo classico
  • Dosaggio: Extra Brut
  • Vitigno: Pinot Nero - Chardonnay - Meunier
  • Annata: Millésime 2015
  • Gradazione: 12.5%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti

ABBINAMENTI
  • - Antipasti di pesce e crostacei crudi
  • - Crostacei leggeri
  • - Primi piatti con salse di pesce

Approfondimento

Ogni Grand Vintage è unico ed esprime la personale interpretazione dell’anno da parte dello Chef de Cave Moët & Chandon. In Champagne, il 2015 è stato un anno di tensione, caldo estremo, incertezza..

Un bouquet tenero e vegetale: le note iniziali di pane, brioche fresca e pasta di mandorle lasciano il posto al fiore di sambuco e al gelsomino e infine al fruttato della pesca bianca e dell’anguria. Il tutto è completato da note di macchia mediterranea.

Un palato diretto e avvolgente: struttura generosa, ampia e morbida, che ricorda il fiore di cotone. Le sfumature floreali, di anice e di mentolo apportano leggerezza e freschezza. Il finale indugia su una delicata amarezza che evoca la mandorla fresca.

Vitigni: Pinot noir 44%, Chardonnay 32%, Meunier 24%

Moët & Chandon

Dal 1743, anno della sua fondazione, Moët & Chandon tramanda di generazione in generazione un’ineguagliabile savoirfaire e un audace spirito pionieristico.

Il fondatore Claude Moët fu il primo a incarnare questi valori, facendo del suo champagne il vino più ricercato in Europa. Successivamente, il nipote Jean- Remy decise di volgere lo sguardo all’estero e di esportare lo champagne di famiglia oltre i confini francesi. In breve tempo, la Maison divenne un simbolo globale di successo.

Il marchio possiede oggi la più grande area vinicola della Champagne: 1.190 ettari di terreno, ricco e calcareo, classificato per il 50% Grand Cru e per il 25% Premier Cru. Ubicate nel sottosuolo, le cantine Moët & Chandon sono le più ampie della regione. Estese su oltre 28 km, formano un leggendario labirinto sotterraneo dove i frutti si trasformano in vino nelle migliori condizioni di umidità e temperatura.

Un importante tassello della storia della maison fu posto da Robert Jean de Vogue. Negli anni 30, l'allora Direttore della Maison, decise di utilizzare le migliori riserve di vino frizzante dell'azienda per creare una pregiata linea di bottiglie che, in onore del monaco benedettino che nel 1600 produsse la prima bottiglia di champagne, prese il nome Dom Pèrignon. Nacque così, nel 1936, una cuvée extra-lussuosa, che consacrò il Dom Pérignon come lo champagne più prestigioso del mondo. Da allora il nome è un marchio a sé stante della maison Moët & Chandon: prodotto esclusivamente nelle annate che offrono uve di eccellente livello, lo champagne utilizza uvaggi coltivati in vigneti Grand Cru.

Scopri tutti i prodotti Moët & Chandon
Product added to wishlist
Product added to compare.