Una vecchia casa in centro paese è stata trasformata negli anni in cantina. Vasche di cemento e di acciaio conservano il vino, circondate a muri spessi e dal soffitti di legno. La produzione vinicola è strettamente collegata alla coltivazione della vite. L'intento di Mongarda è che ogni vino esprima un carattere ben chiaro e questo viene ottenuto scegliendo le vigne con cui produrlo.
Il gusto definito dell’uva è dato dal modo differente di lavorare, combinato ad un particolare suolo, clima, esposizione ed annata. Vinificando poi nella maniera più delicata e rispettosa possibile, queste differenze vengono mantenute fino al vino finito.
Più si interviene e più si va ad appiattire e togliere personalità. Meno si interviene e più si lascia parlare il territorio e la sua unicità. Questa è la filosofia produttiva della cantina Mongarda.