Altro figlio del Friuli, il refosco dal peduncolo rosso, le indagini sul suo DNA indicano l’origine da un incrocio tra il marzemino e un’altra varietà a oggi sconosciuta, confermando la sua appartenenza alla famiglia dei vitigni dell’area del nord-est Italiano, in particolare l’area dei Colli Orientali, ma trova anche spazio nel Carso con il sinonimo di Terrano. E’ presente nell'area fin dall'antichità quando dalla regione viticola di Aquileia, risalente al II secolo a.C., veniva esportato con successo a Roma un vino chiamato pucinum come testimoniano i reperti archeologi in cui sono state ritrovate molte anfore da vino. Il nome deriva dal caratteristico "pedicello" con cui il chicco si tiene al raspo che cambia colore in rosso con la maturazione. Un anno di affinamento in barriques e imbottigliamento senza filtrazioni e chiarifiche. Profondo nei sentori di humus, frutti neri, viola appassita, carruba, spezie dolci.
Refosco dal Peduncolo Rosso Colli Orientali del Friuli Doc
- Produttore: Marco Sara
- Produttore: Marco Sara
- Nazione: Italia
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Zona di produzione: Povoletto - Savorgnano del Torre (UD)
- Denominazione: Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso Doc
- Categoria: Vino rosso fermo
- Vitigno: Refosco dal peduncolo rosso
- Annata: 2023
- Gradazione: 13%
- Formato: 75 cl
- Allergeni: Solfiti
- PRODOTTO DELLA Selezione Vini Ferro
ABBINAMENTI
- - Carne di manzo tagli nobili
- - Carni manzo magre e crude
- - Cucina etnica speziata
- - Primi piatti regionali saporiti
F6208

Scarica la scheda del prodotto
Questo prodotto non è attualmente in stock. Iscriviti per essere avvisato quando tornerà disponibile.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
- Produttore: Marco Sara
- Produttore: Marco Sara
- Nazione: Italia
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Zona di produzione: Povoletto - Savorgnano del Torre (UD)
- Denominazione: Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso Doc
- Categoria: Vino rosso fermo
- Vitigno: Refosco dal peduncolo rosso
- Annata: 2023
- Gradazione: 13%
- Formato: 75 cl
- Allergeni: Solfiti
- PRODOTTO DELLA Selezione Vini Ferro
ABBINAMENTI
- - Carne di manzo tagli nobili
- - Carni manzo magre e crude
- - Cucina etnica speziata
- - Primi piatti regionali saporiti