La vinificazione inizia con una vendemmia manuale. Il vino fermenta in anfore di ceramica e rovere francese in modo spontaneo con lieviti indigeni per 22 giorni. Successivamente affina per 6 mesi sui propri lieviti. Non viene stabilizzato né filtrato. Vini senza solfiti né additivi in vinificazione, non vengono utilizzati lieviti, zuccheri o prodotti chimici, per rendere il processo il più naturale possibile. Senza controllo della temperatura. Si ricerca l'innovazione e la sperimentazione, per questo vengono utilizzate tecniche ancestrali combinate con le nuove tecnologie, come il foudre o l'anfora di argilla.
Si esprime con un naso pulito, complesso, con un ampio ventaglio di sfumature aromatiche che vanno dall'anice, alle erbe mediterranee, affumicato, frutta o iodato. Bocca con ottima struttura, rotonda, avvolgente, salina e fresca.