Heiligenblut Rheinhessen Qualitätswein Riesling Trocken 2023

  • Produttore: Weingut Heiligenblut
  • Produttore: Heiligenblut
  • Nome: Riesling Trocken
  • Nazione: Germania
  • Regione: Rheinland-Pfalz
  • Zona di produzione: Rhinehessen - Wonnegau
  • Denominazione: Rheinhessen Qualitätswein
  • Categoria: Vino bianco fermo
  • Vitigno: Riesling Renano
  • Annata: 2023
  • Gradazione: 12.0%
  • Formato: 75 cl
  • Filosofia: Biologico - Naturale
  • Selezione: Dada
  • Allergeni: Solfiti
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    18,00 €
  • Confezione da 6 prodotti
    108,01 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Weingut Heiligenblut
  • Produttore: Heiligenblut
  • Nome: Riesling Trocken
  • Nazione: Germania
  • Regione: Rheinland-Pfalz
  • Zona di produzione: Rhinehessen - Wonnegau
  • Denominazione: Rheinhessen Qualitätswein
  • Categoria: Vino bianco fermo
  • Vitigno: Riesling Renano
  • Annata: 2023
  • Gradazione: 12.0%
  • Formato: 75 cl
  • Filosofia: Biologico - Naturale
  • Selezione: Dada
  • Allergeni: Solfiti

Approfondimento

Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante dai riflessi dorati. Al naso si distinguono le fresche note di agrumi, come lime e cedro, insieme a sentori di frutta matura come pesche ed albicocche, e delicate sfumature di fiori di campo ed erba tagliata. Il sorso è succoso e snello, con la freschezza che gioca il ruolo principale, lasciando spazio a piacevoli toni minerali nel finale.

Da vigne di Riesling dalle località di Heimersheim e Weinheim, la prima caratterizzata da suoli calcarei mentre la seconda da porfidi vulcanici. Vendemmia manuale, pressatura soffice, fermentazione spontanea con lieviti indigeni in cemento e affinamento per 14 mesi sulle fecce fini una parte in botti grandi di legno e la restante in acciaio.

Weingut Heiligenblut

Nel 454 d.C., ultimo anno di vita di Attila, gli Unni saccheggiatori giustiziarono diversi monaci di fede cristiana sulla Heiliger Blutberg (Sacra Montagna del Sangue). Questo evento tragico fu ricordato dal Santo Bonifacio nel 746, quando fece erigere una cappella in memoria dei martiri e piantò le prime viti. Questa storia, sebbene seria, si intreccia con il vino e la gioia di vivere che caratterizzano la regione di Alzey.

La Montagna del Sangue rimane un luogo leggendario, un mito e un segreto nascosto nell'entroterra di Alzey. Il passato è avvolto nella nebbia dell'incertezza, con scheletri sepolti e terra sacra che gli abitanti locali, per lungo tempo, non hanno osato coltivare.

Nel 1826 il giudice Joseph A. Emele, prese l'iniziativa di ricreare questo luogo leggendario. Con un enorme investimento di 50.000 talleri, costruì muri di pietra, terrazze per i vigneti e un edificio operativo con una cantina al centro. Così nacque la tenuta vinicola attuale, evidenziando il motto di connessione tra natura e cultura per creare vini di qualità senza compromessi.

L'impegno per la qualità del vino e il rispetto per la tradizione persistono attraverso i secoli. La famiglia Hannemann, ora alla quarta generazione, gestisce la tenuta vitivinicola Heiligenblut dal 1924. L'etichetta rievoca la storia millenaria della tenuta, fondata sulla memoria dei monaci cristiani giustiziati e del Santo Bonifacio che piantò le prime viti nel 746. La Villa, costruita nel 1826, è circondata dal vigneto della montagna Heiligen Blut, caratterizzata dal suolo vulcanico che conferisce ai vini un carattere unico.

Due fratelli si uniscono in una missione comune di preservare natura e cultura e di regalare gioia di vivere attraverso il vino. Cresciuti nelle vigne e nell'azienda di famiglia, hanno acquisito esperienza presso varie cantine in patria e all'estero, sviluppando una chiara visione per valorizzare al massimo le loro zone viticole e la montagna Heiligen Blut.

Scopri tutti i prodotti Weingut Heiligenblut
Product added to wishlist
Product added to compare.