Poderi Colla Barbaresco Docg Roncaglie 2020

  • Produttore: Poderi Colla
  • Produttore: Poderi Colla
  • Nome: Roncaglie
  • Nazione: Italia
  • Regione: Piemonte
  • Zona di produzione: Barbaresco (CN)
  • Denominazione: Barbaresco Docg
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Nebbiolo
  • Annata: 2020
  • Gradazione: 14%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    36,00 €
  • Confezione da 6 prodotti
    215,98 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Poderi Colla
  • Produttore: Poderi Colla
  • Nome: Roncaglie
  • Nazione: Italia
  • Regione: Piemonte
  • Zona di produzione: Barbaresco (CN)
  • Denominazione: Barbaresco Docg
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Nebbiolo
  • Annata: 2020
  • Gradazione: 14%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti

Approfondimento

Roncaglie è un cru straordinario, di appena 12 ettari, non molto conosciuto al grande pubblico.

Situato nella parte meridionale del comune di Barbaresco, Roncaglie è sempre stata considerata una zona ad alta vocazione, tra le più importanti e qualificate per la produzione di grandi Barbareschi.

Il “classico” Barbaresco da manuale, utile per capire in cosa consiste la facilità del Barbaresco nei primi anni di vita, rispetto all’austerità di un Barolo. Fine e ampio l’olfatto pieno di ciliegie e frutti di bosco in confettura, caramella al lampone, spezie dolci, vaniglia e note minerali. Equilibrato e di gran classe al palato, di superba finezza tannica, ha perfetta proporzione acido-sapida e interminabile persistenza, da apprezzare in gioventù, ma con una struttura da lunghissima tenuta. 

Poderi Colla

La storia dei Colla si intreccia profondamente con quella del vino in Piemonte. Partendo dai documenti di inizio del ‘700 quando a Santo Stefano Belbo vendevano “bottelli di rosatello” e “brente di vino Negro” e arrivando ai giorni più recenti con Beppe Colla che nel 1956 rileva la ditta Prunotto di Alba e la trasforma in un’azienda sinonimo di grande qualità, famosa nel mondo. Palato eccezionale e mente acuta ed innovativa, oltre a sperimentare e produrre vini eccezionali, si prodiga per il territorio in vario modo, con spirito di dedizione e gratuità. Per primo in Langa nel 1961 inizia a vinificare separatamente le uve delle posizioni migliori riportando in etichetta il nome della zona di produzione, introducendo così il concetto di cru

A seguito di questa decennale esperienza, il fratello minore Tino e la figlia di Beppe, Federica, hanno potuto acquisire le splendide aziende Dardi le Rose a Bussia di Monforte e Tenuta Roncaglia a Barbaresco cui hanno unito le Cascine Drago di Alba per far nascere la Poderi Colla. Alla squadra si è poi unito il figlio di Tino, Pietro, oggi l’enologo che firma i vini. Dal 2017 si è aggiunto il Bricco Bompè a Madonna di Como di Alba, dirimpetto alle Cascine Drago : qui in un locale sotterraneo, moderno e spazioso, è stata trasferita la cantina di vinificazione, invecchiamento ed imbottigliamento di tutta la produzione aziendale. I vini Colla sono specchio della loro filosofia: di carattere, unici e di spiccata tipicità, espressione del vitigno, della terra, dell’annata, del microclima, senza concessioni alle lusinghe del mercato. Vini complessi ma equilibrati, eleganti e longevi e che suscitano emozioni sempre diverse.

Scopri tutti i prodotti Poderi Colla
Product added to wishlist
Product added to compare.