Una vera e propria leggenda della viticoltura veronese. Ottenuto da un blend di vitigni autoctoni che includono corvina, corvinone, croatina, rondinella e oseleta, questo rosso dalla struttura potente viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate.
Le uve sono lasciate appassire molto più a lungo e, come da denominazione, l'invecchiamento si prolunga all'interno sia delle barrique, sia delle bottiglie. Il risultato è un rosso che vanta un carattere decisamente complesso ed una personalità unica. Si tratta di un vino davvero pregiato, che deve essere riservato esclusivamente ad occasioni decisamente speciali.
Un vino di grandissima struttura, morbido ed avvolgente. Va degustato al meglio da solo e dopo aver riposato in cantina per un periodo di almeno dieci anni, anche se la sua longevità può arrivare fino ai venti-venticinque anni.