Les Athlètes du Vin Touraine Aoc Gamay 2020

  • Produttore: Vini Be Good
  • Produttore: Les Athlètes du Vin
  • Nome: Gamay
  • Nazione: Francia
  • Regione: Centre-Val de Loire
  • Zona di produzione: Val de Loire - Touraine
  • Denominazione: Touraine Aoc
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Gamay
  • Annata: 2020
  • Gradazione: 13.5%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    14,00 €
  • Confezione da 6 prodotti
    84,00 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Vini Be Good
  • Produttore: Les Athlètes du Vin
  • Nome: Gamay
  • Nazione: Francia
  • Regione: Centre-Val de Loire
  • Zona di produzione: Val de Loire - Touraine
  • Denominazione: Touraine Aoc
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Gamay
  • Annata: 2020
  • Gradazione: 13.5%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti

Approfondimento

Vino dal colore intenso rosso rubino scuro, al naso i profumi sprigionati ricordano i piccoli frutti di bosco: lamponi, ribes nero e more di rovo con sfumature di fiori essiccati e spezie dolci. Il sorso è fruttato e succoso, gustoso, bilanciato da una delicata acidità. Chiusura con tannini soffici leggermente sapidi.

Terreni di argille e sabbie profonde danno il nutrimento a queste vigne di 30 anni di Gamay. Le uve, raccolte manualmente, vengono completamente diraspate. Una volta pressato il frutto, le bucce rimangono a contatto con il mosto per due settimane per estrarre maggior complessità di profumi e gusto. Utilizzo di vasche in cemento per la fermentazione e l’affinamento.

Vini Be Good

Il fiume Loira sgorga dalle falde del monte Gerbier de Jonc, nella parte di Massiccio Centrale dell’Auvergne-Rhône-Alpes, e con una lunghezza di circa 1020 chilometri, è il più lungo fiume che scorra interamente in Francia, attraversando Bourgogne-Franche-Comté, Centre-Val de Loire e Pays de la Loire. La portata del fiume aumenta grazie agli affluenti che contribuiscono a formare un vasto bacino idrografico ricco di biodiversità le cui fertili terre hanno alimentato la viticultura e reso enologicamente celebre la valle per la qualità dei vini e la molteplicità di Appellation, un mosaico attualmente composto di 68 disciplinari che si possono accorpare in cinque aree vinicole principali che seguendo il corso del fiume sono: Massif Central, Centre Loire, Touraine, Anjou-Saumur e Pays Nantais. La zona della Touraine prevede una denominazione omonima che si estende su 5.300 ettari, suddivisi in 70 comuni all'interno dei dipartimenti di Indre-et-Loire e Loir-et-Cher. I suoli sono diversi e svariate sono le uve consentite: Chenin, Sauvignon e Arbois per i bianchi, Cabernet Franc e Sauvignon, Pinot Nero e Grigio, Meunier, Cot, Pineau d'Aunis e Gamay per i rossi, cui si aggiunge il Grolleau per i rosati. Troviamo inoltre 5 sottozone: Touraine-Mesland, Touraine-Amboise, Touraine-Azay-le-Rideau, Touraine-Chenonceaux e Touraine-Oisly che prendono il nome dal comune principale della zona produttiva.

A sud di Blois, capoluogo del dipartimento di Loir-et-Cher, si trova la zona di Cheverny, dove per il quasi estinto Romorantin, solo 58 ettari vitati, si utilizza la denominazione Cour-Cheverny. Molto più a sud, a Selles-sur-Cher e altri 11 comuni del dipartimento dell’Indre si producono i vini di Valencay. Sempre nella Touraine troviamo le denominazioni dirimpettaie di Vouvray e Monlouis, rispettivamente riva destra e sinistra, entrambi su suoli argilloso-calcareo con selce, il secondo maggiormente infiltrate di sabbie alluvionali, monopolio dello Chenin, vinificato fermo e frizzante. Proseguendo ancora lungo il corso del fiume si incontra Chinon: Cabernet Franc e piccole percentuali di Cabernet Sauvignon per rossi e rosati e solo Chenin nei bianchi, suoli di ghiaia e sabbia in prossimità del fiume e presenza di gesso e tufo sulle zone collinari. Solo vini rossi, combinazioni di Cabernet, con la varietà Franc in maggioranza, anche nelle denominazioni della riva destra di Bourgueil e Saint-Nicolas-de-Bourgueil; entrambi con suoli simili a Chinon. I vini della Coteaux-du-Vendômois e della Coteaux-du-Loir sono prodotti al confine nord del dipartimento, lungo il corso dell’affluente Loir, utilizzando principalmente Pineau d'Aunis mentre per i bianchi si usa solo Chenin, unica varietà consentita nell’appelation Jasnières, enclave di soli 80 ettari della precedente, su suoli argilloso-calcarei e silicei che insistono su gesso tufaceo. Infine, sul bassopiano calcareo che si trova a nord di Poitiers, su suoli argillo-calcarei, nella parte più meridionale della Touraine vinicola si trova la denominazione di Haut Poitou.

Vini Be Good è la società di distribuzione, nata nel 1999, di un gruppo di vignaioli, gli Athlètes du Vin, tutti campioni del mondo di sollevamento del gomito, che condividono l'obiettivo di raccontare la propria terra attraverso il vino. La cooperativa, di cui sono tutti azionisti, permette ai viticoltori di dedicarsi alla produzione del miglior vino possibile senza vincoli di commercio e logistica. Ogni viticoltore gestisce in autonomia la propria vigna, vinificazione e imbottigliamento, contribuendo così a creare una varietà di cuvée di alta qualità. La cooperativa è anche luogo di scambio tecnico e gustativo, dove l'esperienza di ciascun membro, unita all'entusiasmo che li contraddistingue, produce l'innalzamento del livello qualitativo delle diverse cuvée, vendemmia dopo vendemmia, mantenendo il principio fondante della gamma: offrire un commercio contadino insieme equo e di alto livello. La linea "Athlètes du Vin" non indica il nome del produttore ma solo denominazione, varietà dell'uva e annata, raccontando grazie alle diverse varietà uno spaccato della regione Loira, attraverso le quali conoscere la geografia dei luoghi.

Scopri tutti i prodotti Vini Be Good
Product added to wishlist
Product added to compare.