Tenute Tomasella Friuli Grave Merlot Doc Bastìe 2016

  • Produttore: Azienda Agricola Tomasella
  • Produttore: Tenute Tomasella
  • Nome: Bastìe
  • Nazione: Italia
  • Regione: Friuli Venezia Giulia
  • Zona di produzione: Comuni della denominazione Friuli Grave Doc (UD-PN)
  • Denominazione: Friuli Grave Merlot Doc
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Merlot
  • Annata: 2016
  • Gradazione: 14.5%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    28,50 €
  • Confezione da 6 prodotti
    171,00 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Azienda Agricola Tomasella
  • Produttore: Tenute Tomasella
  • Nome: Bastìe
  • Nazione: Italia
  • Regione: Friuli Venezia Giulia
  • Zona di produzione: Comuni della denominazione Friuli Grave Doc (UD-PN)
  • Denominazione: Friuli Grave Merlot Doc
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Merlot
  • Annata: 2016
  • Gradazione: 14.5%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti

Approfondimento

Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato. Al naso si distinguono profumi intensi di frutti rossi come ribes, lampone, amarena e prugna e note più eleganti di erbe aromatiche secche, spezie e tostature. In bocca è corposo e generoso, vellutato, con un finale persistente dai tannini sapidi.

Le uve vengono selezionate manualmente da vigneti con una bassa resa: meno di 6000 Kg per ettaro. La vinificazione in rosso avviene con una prolungata macerazione sulle bucce a temperatura controllata seguita dall’affinamento di 11 mesi in barriques di rovere di primo e secondo passaggio, 6 mesi in acciaio e ulteriori 3 anni di affinamento in bottiglia, il risultato è un vino complesso e strutturato, capace di esprimere al meglio le caratteristiche dell’uva e del territorio di provenienza.

Azienda Agricola Tomasella

Tenute Tomasella è situata al confine tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, tra la Friuli Doc e la Prosecco Treviso Doc. L'azienda vinicola gode delle contaminazioni di due aree così diverse per caratteristiche geografiche, cultura e tradizioni, nella ricerca continua di quei dettagli che rendono eccellente un vino semplicemente “corretto”. Crede anche che per suscitare emozioni sia indispensabile ascoltare con pazienza ciò che la terra ha da dire. È una passione che si tramanda di generazione in generazione, il filo rosso che lega da 50 anni quanti vi hanno dedicato competenze, tempo e fatica.

Tenuta Tomasella unisce tradizione ed innovazione dove il lavoro manuale in vigna trova in cantina tutta la tecnologia necessaria per intervenire poco e correttamente al fine di garantire vini sani e in grado di restituire il grande lavoro della natura. La conoscenza specifica dei vigneti permette trattamenti mirati per poter accompagnare l’uva nel suo processo di maturazione in maniera sostenibile e poco impattante. I territori sono vocati alla viticoltura da tempi remoti e godono di un microclima adeguato alle necessità della vite.

L’unicità di un vino si riconosce dalla sua capacità di non dare punti di riferimento. Si conoscono bene le vigne, si conoscono bene le varietà di uve piantate, si sa riconoscerne caratteristiche e potenzialità. Il vino insegna a stupirsi, lascia a bocca aperta e per mantenere quello stupore si ascolta tutti i giorni ciò che la terra suggerisce. Così i vini riescono ad andare oltre al vitigno, oltre alla varietà, oltre ai confini dei gusti, per far esplorare lo splendido cammino della sorpresa, dello stupore, e della voglia di stupirsi ancora come ogni prima volta.

Scopri tutti i prodotti Azienda Agricola Tomasella
Product added to wishlist
Product added to compare.