Tenute Tomasella Vino spumante di qualità Cuvée 38 Brut Sans année

  • Produttore: Azienda Agricola Tomasella
  • Produttore: Tenute Tomasella
  • Nazione: Italia
  • Regione: Friuli Venezia Giulia - Veneto
  • Zona di produzione: Comuni della denominazione Trevenezie Igt
  • Denominazione: Vino spumante di qualità
  • Categoria: Vino bianco spumante metodo classico
  • Dosaggio: Brut
  • Vitigno: Chardonnay - Pinot Nero - Pinot Bianco
  • Annata: Sans année
  • Gradazione: 12.5%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    21,80 €
  • Confezione da 6 prodotti
    130,81 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Azienda Agricola Tomasella
  • Produttore: Tenute Tomasella
  • Nazione: Italia
  • Regione: Friuli Venezia Giulia - Veneto
  • Zona di produzione: Comuni della denominazione Trevenezie Igt
  • Denominazione: Vino spumante di qualità
  • Categoria: Vino bianco spumante metodo classico
  • Dosaggio: Brut
  • Vitigno: Chardonnay - Pinot Nero - Pinot Bianco
  • Annata: Sans année
  • Gradazione: 12.5%
  • Formato: 75 cl
  • Selezione: Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti

Approfondimento

Il vino si presenta con un brillante colore giallo paglierino. Al naso emergono note fruttate di mela, mirabella, banana e limone, accarezzate da eleganti accenni di caramello, mandorle tostate e dolci sfumature di pasticceria. Il sorso pieno e persistente è sostenuto da una vivace acidità che dona freschezza all'insieme. Le bollicine, fini e persistenti, completano l'esperienza sensoriale.

Le uve di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero vengono raccolte a mano con selezione accurata. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve intere per preservare appieno i profumi e i sapori del territorio. Seguono le fasi tipiche del metodo classico per la spumantizzazione, con una durata di presa di spuma di 38 mesi e un dosaggio finale Brut.

Azienda Agricola Tomasella

Tenute Tomasella è situata al confine tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, tra la Friuli Doc e la Prosecco Treviso Doc. L'azienda vinicola gode delle contaminazioni di due aree così diverse per caratteristiche geografiche, cultura e tradizioni, nella ricerca continua di quei dettagli che rendono eccellente un vino semplicemente “corretto”. Crede anche che per suscitare emozioni sia indispensabile ascoltare con pazienza ciò che la terra ha da dire. È una passione che si tramanda di generazione in generazione, il filo rosso che lega da 50 anni quanti vi hanno dedicato competenze, tempo e fatica.

Tenuta Tomasella unisce tradizione ed innovazione dove il lavoro manuale in vigna trova in cantina tutta la tecnologia necessaria per intervenire poco e correttamente al fine di garantire vini sani e in grado di restituire il grande lavoro della natura. La conoscenza specifica dei vigneti permette trattamenti mirati per poter accompagnare l’uva nel suo processo di maturazione in maniera sostenibile e poco impattante. I territori sono vocati alla viticoltura da tempi remoti e godono di un microclima adeguato alle necessità della vite.

L’unicità di un vino si riconosce dalla sua capacità di non dare punti di riferimento. Si conoscono bene le vigne, si conoscono bene le varietà di uve piantate, si sa riconoscerne caratteristiche e potenzialità. Il vino insegna a stupirsi, lascia a bocca aperta e per mantenere quello stupore si ascolta tutti i giorni ciò che la terra suggerisce. Così i vini riescono ad andare oltre al vitigno, oltre alla varietà, oltre ai confini dei gusti, per far esplorare lo splendido cammino della sorpresa, dello stupore, e della voglia di stupirsi ancora come ogni prima volta.

Scopri tutti i prodotti Azienda Agricola Tomasella
Product added to wishlist
Product added to compare.