Il vino presenta un color giallo paglierino brillante, con una schiuma evanescente e leggera opalescenza dovuta alla presenza di lieviti. Al naso si possono percepire generose note di fiori d'acacia, mele e banana, con accenni di frutta più matura e crosta di pane. In bocca, il sorso è secco, supportato da un'acidità bilanciata e una piacevole sapidità. Le bollicine sono fini e abbastanza persistenti.
Questo vino è prodotto esclusivamente con uve Glera provenienti dal vigneto più antico e condotto in regime biologico sul Montello, nella parte settentrionale della provincia di Treviso. La raccolta avviene manualmente verso metà settembre. Tra le tecniche di vinificazione, va menzionata la leggera macerazione delle bucce con il mosto per 15-18 ore, la fermentazione primaria a temperature controllate con lieviti indigeni in acciaio e il tiraggio secondo le pratiche del metodo classico per 4 mesi, senza sboccatura finale.
Questi processi conferiscono al vino freschezza, complessità aromatica e persistenza delle bollicine, rendendolo ideale per l'aperitivo e intrigante da abbinare ai piatti.