Di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, questo vino offre al naso profumi di fiori di acacia e biancospino, albicocche, susine e erbe aromatiche. Il sorso è secco, con una piacevole persistenza minerale.
Proveniente dal vigneto aziendale "Costa degli Angeli" ai piedi del Montello, in provincia di Treviso, questo vino è dedicato interamente alla coltivazione dell'Incrocio Manzoni 6.0.13. Questo vitigno, frutto del lavoro del professor Manzoni, unisce l'eleganza del Pinot Bianco con la mineralità e la persistenza del Riesling. Le uve vengono raccolte manualmente a metà settembre e il mosto subisce una macerazione a freddo per circa 12 ore, seguita da decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati. Dopo la fermentazione, il vino rimane a contatto con i lieviti per circa 8 mesi, con una vinificazione "in riduzione" che esalta la freschezza e preserva l'aromatica varietale del vino.