Da una vigna di oltre 80 anni a“Perelles Le Haut”, nella denominazione Mâcon La Roche Vineuse. La parcella è piantata ad Aligoté Doré, il clone originale di Aligoté, che era considerato uguale allo Chardonnay ed è stato co-piantato in molte celebri parcelle di Chardonnay. Vecchi vigneti, ottima esposizione, notti fresche e calcare, tutto si combina per creare un sito speciale per Aligoté. Le viti sono coltivate in modo sostenibile senza l’uso di erbicidi, pesticidi o insetticidi.
Raccolte a mano, metà degli acini sono stati posti a grappolo intero in vasca chiusa per una macerazione carbonica, l’altra metà è stata diraspata e macerata con il suo mosto. Dopo sette giorni, entrambe le macerazioni sono state pigiate e riunite in vecchie botti di rovere da 300 litri per continuare la fermentazione, senza aggiunte, controllo della temperatura SO2. Il vino riposava indisturbato per nove mesi prima di essere imbottigliato. Un leggero filtraggio e minima SO2 effettiva aggiunta prima dell’ imbottigliamento.