Nicola Gatta Vino Rosso Negus 2019

  • Produttore: Nicola Gatta
  • Produttore: Nicola Gatta
  • Nome: Negus
  • Nazione: Italia
  • Regione: Lombardia
  • Zona di produzione: Gussago (BS)
  • Denominazione: Vino rosso
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Barbera - Marzemino
  • Annata: 2019
  • Gradazione: 13%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    60,50 €
  • Confezione da 6 prodotti
    363,00 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Nicola Gatta
  • Produttore: Nicola Gatta
  • Nome: Negus
  • Nazione: Italia
  • Regione: Lombardia
  • Zona di produzione: Gussago (BS)
  • Denominazione: Vino rosso
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Barbera - Marzemino
  • Annata: 2019
  • Gradazione: 13%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti

Approfondimento

Vitigni: Un blend di Barbera, Marzemino, Schiava e Incrocio Terzi, tutti coltivati in una piccola vigna di oltre 60 anni.

Coltivazione: Biologica e biodinamica, senza l'uso di prodotti chimici.

Terreno: Calcareo, ad un'altitudine di 400 metri.

Vendemmia: Manuale.

Macerazione: Semi-carbonica, ovvero i grappoli vengono interi e fermentano producendo anidride carbonica che li protegge dall'ossigeno.

Fermentazione: Spontanea, con i lieviti naturali presenti sulle uve.

Affinamento: Senza chiarifiche né filtrazioni.

Colore: Rosso rubino intenso.

Profumo: Fruttato (mirtillo, ribes nero), floreale (rosa, geranio), speziato e balsamico.

Gusto: Equilibrato, con corpo delicato, freschezza e tannini morbidi.

Nicola Gatta

Nicola Gatta produce i suoi spumanti nella zona più orientale della Franciacorta, sulle colline calcaree di Gussago e Cellatica a 400 metri sul livello del mare.

Dissidènte è il termine più appropriato per definire la filosofia di Nicola Gatta. Esige fermentazioni spontanee e nessuna artefazione. Il risultato sono vini decisi e schietti, che non cercano omologazione ma che urlano identità e rivendicano attenzione nel bicchiere.

In vigna si seguono i principi della biodinamica, non si utilizzano diserbanti e prodotti chimici di sintesi. In cantina solo fermentazioni spontanee con lieviti indigeni naturalmente presenti sulle bucce. Non si utilizzano alcun tipo di chiarificante o stabilizzante. La solforosa presente è di origine naturale e non esogena.

Il principio è quello di valorizzare un territorio differente per natura e origini, con lo scopo di ottenere dei vini che lo rappresentino senza compromessi.

Scopri tutti i prodotti Nicola Gatta
Product added to wishlist
Product added to compare.