Maso Martis TrentoDoc Bianco Riserva Madame Martis Brut Millesimato 2015

  • Produttore: Maso Martis
  • Nome: Madame Martis
  • Nazione: Italia
  • Regione: Trentino Alto Adige
  • Zona di produzione: Trento - Martignano (TN)
  • Denominazione: TrentoDoc Bianco Riserva
  • Categoria: Vino bianco spumante metodo classico
  • Dosaggio: Brut
  • Vitigno: Pinot Nero - Chardonnay - Meunier
  • Annata: Millesimato 2015
  • Gradazione: 13.0%
  • Formato: 75 cl
  • Filosofia: Biologico
  • Confezione: Astuccio in cartone
  • Selezione: Caveau - Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    98,00 €
  • Confezione da 6 prodotti
    587,98 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Maso Martis
  • Nome: Madame Martis
  • Nazione: Italia
  • Regione: Trentino Alto Adige
  • Zona di produzione: Trento - Martignano (TN)
  • Denominazione: TrentoDoc Bianco Riserva
  • Categoria: Vino bianco spumante metodo classico
  • Dosaggio: Brut
  • Vitigno: Pinot Nero - Chardonnay - Meunier
  • Annata: Millesimato 2015
  • Gradazione: 13.0%
  • Formato: 75 cl
  • Filosofia: Biologico
  • Confezione: Astuccio in cartone
  • Selezione: Caveau - Ferrowine
  • Allergeni: Solfiti

Approfondimento

Vino dal colore giallo paglierino carico con riflessi dorati brillanti. Al naso si avvertono le essenze di sambuco, biancospino e acacia, i profumi di agrumi come limone e mandarino e frutti succosi quali pesca gialla, susina mirabella, banana e ananas, continuando con sfumature rotonde di pasticceria: agrumi canditi, vaniglia, burro, miele millefiori e cera d’api, croissant e pan brioche, mandorla e nocciola tostate, confetto, torrone e marzapane ed una sottile punta di piccoli frutti rossi. Il sorso è intenso e vellutato, la struttura potente e importante, la bollicina fine, fitta e raffinata, l’acidità elegante e equilibrata che conduce alla lunghissima chiusura dai profondi toni sapidi.

Pinot Nero, Chardonnay e Meunier provenienti dai vigneti di proprietà a Martignano, frazione di Trento, a circa 450 metri di altitudine sulle pendici del Monte Calisio, terreni prevalentemente calcarei e limosi, ricchi di scheletro su roccia rossa trentina, condotti secondo i dettami della viticoltura biologica. Vendemmia manuale selezionata e pigiatura soffice del grappolo intero, poi lavorazioni separate: fermentazione e affinamento in serbatoi di acciaio per Pinot Nero e Meunier, in legno con maturazione in barrique per 8 mesi per lo Chardonnay. Separazione dalle fecce fini e assemblaggio nella primavera successiva alla vendemmia con l’aggiunta di lieviti selezionati e liquore di tiraggio, segue la lunga sosta in bottiglia per un periodo di almeno 8 anni. Remuage, sboccatura e dosaggio con residuo zuccherino di 5,6 grammi per litro. 2250 bottiglie prodotte.

Product added to wishlist
Product added to compare.