Barbaresco DOCG 2021

  • Produttore: Ceretto
  • Produttore: Ceretto Aziende Vitivinicole
  • Nazione: Italia
  • Regione: Piemonte
  • Zona di produzione: Comuni della denominazione Barbaresco Docg (CN)
  • Denominazione: Barbaresco Docg
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Nebbiolo
  • Nome del vino: Barbaresco
  • Annata: 2021
  • Gradazione: 14.5%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti

ABBINAMENTI
  • - Antipasti all’italiana
  • - Carne di manzo tagli nobili
  • - Carni manzo magre e crude
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    51,70 €
  • Confezione da 6 prodotti
    310,22 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

  • Produttore: Ceretto
  • Produttore: Ceretto Aziende Vitivinicole
  • Nazione: Italia
  • Regione: Piemonte
  • Zona di produzione: Comuni della denominazione Barbaresco Docg (CN)
  • Denominazione: Barbaresco Docg
  • Categoria: Vino rosso fermo
  • Vitigno: Nebbiolo
  • Nome del vino: Barbaresco
  • Annata: 2021
  • Gradazione: 14.5%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti

ABBINAMENTI
  • - Antipasti all’italiana
  • - Carne di manzo tagli nobili
  • - Carni manzo magre e crude

Approfondimento

Il Barbaresco classico è frutto di un assemblaggio delle nostre vigne più belle, una piccola parte dell’Asili, l’appezzamento più giovane d’età, e la parte più bassa del Bernadot di Treiso. Attraverso la coesione di queste due espressioni differenti si raggiunge un equilibrio che è più immediato rispetto alle vinificazioni in purezza delle due vigne alla base del vino.

Se da un lato poggiamo la finezza esplosiva degli Asili e dall’altro la carnosità del cru di Treiso, nel bicchiere troviamo la giusta quadratura; il risultato è un vino goloso: frutti rossi maturi e balsamici, chiusura lunga.  

Ceretto

L’azienda Ceretto fu fondata nel 1937 da Riccardo Ceretto ad Alba.

Una storica famiglia che si è distinta per la grande tradizione e l’elevatissima qualità dei propri prodotti.

Originariamente l’azienda sorgeva su casolare ottocentesco nel comune di Vezza d’alba; oggi diventata una grandiosa cantina, dal design e dalle geometrie moderne, che insieme agli altri due poderi (Bricco Rocche a Castiglione Falletto e Bricco Asili a Barbaresco) rappresenta il patrimonio enologico della famiglia Ceretto.

I loro vigneti sono condotti in agricoltura biologica, che evita lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, continuamente analizzate e monitorate secondo un modello di sviluppo sostenibile che possa durare nel tempo, nel pieno rispetto dell’uomo e della natura.

La conduzione biologica, e in alcuni casi biodinamica è stata fortemente voluta e messa in atto da Alessandro Ceretto, che nel 2010 ha deciso di intraprendere questo cammino e che ha portato i nostri vini ad ottenere con la vendemmia 2015 la Certificazione.

Scopri tutti i prodotti Ceretto
Product added to wishlist
Product added to compare.