Fondata da Luigi nel 1906, la cantina Gattinara è la più antica del territorio; capace di distinguersi per l’equilibrio e la pulizia di beva.
Il vigneto è situato a ridosso del Monte Rosa, garantendo un riparo dai freddi venti del Nord e un bel corredo di brezze primaverili e autunnali che sono un ingrediente fondamentale per la perfetta salubrità delle uve.
Il terreno è vulcanico ricchissimo di minerali con un elevato contenuto di argilla, mista a sabbie fini.
Il Gattinara di Nervi nasce dai vigneti Molsino, Valferana, Garavoglie e Casacce, tra i 290 e i 425 metri sul livello del mare, da uve Nebbiolo, localmente detto Spanna, che qui esprimono una fantastica mineralità. Il Gattinara di Nervi nasce dalla passione della famiglia Astrup, norvegesi e grandi appassionati di vino, che si sono lasciati conquistare da questa favolosa cantina coniugando passione, competenza e rispetto della tradizione a una visione moderna e imprenditoriale.
E il loro Gattinara è l’espressione di tutto questo: difficile da inquadrare come prodotto “base” per la grande eleganza e mineralità che riesce a esprimere. E’ pulito, schietto e austero; al calice presenta un rosso granato, al naso sentori intensi di sottobosco, terriccio, frutta matura ed una leggera speziatura; in bocca gusto pieno, incisivo, dotato di tannini farinosi e pregevole persistenza.