Un vino ricco e dalla consistenza cremosa ma fresco e succoso da sorseggiare che nasce vicino al mare. Si percepiscono sentori di rosmarino, resina, sale marino, lime e pompelmo rosa. Non è solo un vino bianco gustoso, ma anche di carattere distintivo, da accompagnare a cibi raffinati.
Grattamacco fu l'azienda che capì il potenziale di questa uva e ne creò una delle migliori espressioni, favorendone la popolarità lungo tutta la costa Toscana. Vino prodotto da vigna di 1,50 ha posta a 100 metri sul livello del mare, il terreno presente è di argille miste a flysch calcareo marnoso mentre il clima è di tipo mediterraneo temperato. La densità di impianto è di 4500 ceppi per ettaro con una resa di circa 80 quintali. La potatura viene effettuata a cordone speronato e guyot semplice, la raccolta delle uve è esclusivamente manuale. L’età media dell’impianto è di 20 anni. La vinificazione avviene per il 50% in acciaio e per il 50% in barriques nuove, di secondo e di terzo passaggio, la metà vinificata in legno viene invecchiata per 8 mesi in barriques. L’affinamento è di 6 mesi in bottiglia.