Vermouth Bianco Maestrale

  • Produttore: Macchia
  • Produttore: Vermouth Macchia Mediterraneo - Antica Distilleria Quaglia
  • Nazione: Italia
  • Regione: Sardegna
  • Zona di produzione: nd
  • Denominazione: Vino aromatizzato
  • Categoria: Vino aromatizzato - Vermouth
  • Dosaggio: Dolce
  • Vitigno: nd
  • Nome del vino: Vermouth Mediterraneo Bianco Maestrale
  • Annata: Sans année
  • Gradazione: 18.0%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    26,50 €
  • Confezione da 6 prodotti
    158,99 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

  • Produttore: Macchia
  • Produttore: Vermouth Macchia Mediterraneo - Antica Distilleria Quaglia
  • Nazione: Italia
  • Regione: Sardegna
  • Zona di produzione: nd
  • Denominazione: Vino aromatizzato
  • Categoria: Vino aromatizzato - Vermouth
  • Dosaggio: Dolce
  • Vitigno: nd
  • Nome del vino: Vermouth Mediterraneo Bianco Maestrale
  • Annata: Sans année
  • Gradazione: 18.0%
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti

Approfondimento

Dal sodalizio tra vini bianchi italiani, vini sardi, erbe, spezie ed agrumi isolani nasce questo vermouth ambrato di grande carattere. La tradizionale lavorazione degli infusi dona al prodotto finito un’eleganza impareggiabile. Propone all’olfatto morbidi effluvi floreali accompagnati dalle note tipiche del mirto e del ginepro. Elegantemente morbido all’assaggio è molto fresco e rifinito da una lunga persistenza spiccatamente agrumata della pompía (agrume autoctono). Elaborato con metodi tradizionali, senza fretta e maturato per lungo periodo rappresenta l’espressione di un territorio ricco di tradizione e spontaneità.

Botaniche: assenzio, ginepro, elicriso, finocchietto selvatico, camomilla, fiori di sambuco, pompía.

Vini: vermentino di Gallura e vitigni aromatici piemontesi

Macchia

Macchia, nasce dall’unione di tre importanti fattori: la tradizione, poiché il Vermouth colloca le sue origini in Piemonte (1.786); l’evoluzione, perché viene introdotta la variante del mirto, tipico arbusto della Sardegna anticamente impiegato per dolcificare i vini, la storicità, che lega entrambe le regioni nel Regno di Sardegna e Piemonte (1.170-1.861).

Scopri tutti i prodotti Macchia
Product added to wishlist
Product added to compare.