• Per chi desidera un approccio globale e business oriented al mondo del vino, che non si limiti al prodotto, ma ne copra ogni aspetto, comprese le dinamiche di mercato.
• Per chi vuole apprendere un lessico specifico, condiviso e utilizzato globalmente dai professionisti del vino.
• Per chi ambisce a un certificato professionale spendibile in tutto il mondo.
• Per chi è curioso di degustare vini provenienti da tutto il globo mettendoli a confronto a seconda di varietà, clima, zona di produzione.
• Per chi sente di voler dare uno slancio alla propria carriera nel vino.
• Per chi semplicemente ama il vino e vuole ampliare le proprie conoscenze con un approccio internazionale e sistematico alla degustazione.