Dai vigneti nel sud del Perù, i vari tipi di uva venivano selezionati ed esportati nelle colonie spagnole, quelli che invece non erano all’altezza erano scartati e dati ai lavoratori, per farne quello che volevano. Molti iniziarono a distillare una specie di brandy, un sottoprodotto della produzione di vino che era considerato una bevanda di livello inferiore dagli spagnoli. Hanno iniziato a chiamarlo Pisco, dal nome del porto dove poteva essere acquistato, la città di Pisco (circa 200 chilometri a sud di Lima).
Si tratta di un distillato di mosto di vino che, tecnicamente, può essere considerato brandy, infatti Capel Bianco Doble Destillado nasce dalla varietà Pedro Jimenez, un'uva creola nata in Cile che si caratterizza per la sua neutralità.
Questo prodotto 100% doppia distillazione riposa in vasche di acciaio inox per preservare la sua autentica purezza ed eleganza, che lo trasforma in un Pisco ideale per cocktail dove si abbina molto bene alla frutta, in particolare agli agrumi.