Altro purosangue dei vitigni a bacca rossa friulani, lo Schioppettino, chiamato anche Ribolla Nera. Sull'origine del nome sembra che Schioppettino faccia riferimento alla croccantezza dei suoi acini. Nonostante una storia millenaria, le prime testimonianze storiche di questo vino risalgono a documenti datati 1282, all'inizio degli anni '70 il vitigno era pressochè estinto, a causa delle malattie, Oidio prima e Fillossera poi (fine '800-inizio '900), della scelta di molti viticoltori di sostituire i vitigni autoctoni con vitigni internazionali. Vivace il rubino espresso sul calice, olfatto dalle sfumature di frutti di bosco maturi, per poi virare poi sulle bacche di mirto, felce, spezie. Ottima estrazione del tannino che risulta vivace, supportato da freschezza e spunti speziati a sigillare il tutto.
Schioppettino Colli Orientali Doc
- Produttore: Zof
- Provenienza: Italia - Friuli VG
- Tipologia Vino: Schioppettino
- Gradazione: 13%
- Note di degustazione: Vino rosso di media struttura elegante
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Piatti vegetariani corposi
- - Piatti vegetariani etnici
- - Piatti vegetariani light
- - Torte salate di verdure
- - Zuppe con cereali e legumi
F0996

Scarica la scheda del prodotto
Questo prodotto non è attualmente in stock. Iscriviti per essere avvisato quando tornerà disponibile.
- Produttore: Zof
- Provenienza: Italia - Friuli VG
- Tipologia Vino: Schioppettino
- Gradazione: 13%
- Note di degustazione: Vino rosso di media struttura elegante
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Piatti vegetariani corposi
- - Piatti vegetariani etnici
- - Piatti vegetariani light
- - Torte salate di verdure
- - Zuppe con cereali e legumi