Barbera d'Alba "Cascina Francia"

  • Produttore: Giacomo Conterno
  • Provenienza: Italia - Piemonte
  • Tipologia Vino: Barbera
  • Gradazione: 15.5%
  • Note di degustazione: Vino rosso strutturato morbido e rotondo
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Formaggi saporiti
  • - Primi piatti con salse di selvaggina
  • - Tagli manzo con cotture lunghe
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    51,30 €
  • Confezione da 6 prodotti
    307,81 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Giacomo Conterno
  • Provenienza: Italia - Piemonte
  • Tipologia Vino: Barbera
  • Gradazione: 15.5%
  • Note di degustazione: Vino rosso strutturato morbido e rotondo
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Formaggi saporiti
  • - Primi piatti con salse di selvaggina
  • - Tagli manzo con cotture lunghe

Approfondimento

100% Barbera. Le uve provengono dalla storica vigna “Cascina Francia” della famiglia Conterno in cui vengono selezionate con cura e poi vinificate in acciaio. L’affinamento in botti grandi è di 20 mesi. 

Il colore è rosso rubino, al naso si nota per lo più frutta rossa matura, ciliegie e amarene, more e lamponi, lasciando anche spazio ad un certa mineralità. In bocca esprime freschezza nonostante la corposità e l’intensità del sorso

Giacomo Conterno

La Cantina Giacomo Conterno viene fondata nel 1900 a Monforte d'Alba da Giacomo, discendente di una famiglia di viticultori attivi nella zona fin dal 1800. 

Nel 1912 il figlio Giovanni approvvigionandosi di uve scelte provenienti da viticoltori della zona, vinificò il suo primo Barolo. In quell'epoca il vino si vendeva in botti o in damigiane e quello in bottiglia era una rarità.

Nel 1934 Giacomo, figlio di Giovanni, produrrà quel vino straordinario che è il Barolo Monfortino, così chiamato per ricordare la casa dei suoi avi a Monforte. Nel 1974 Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba: sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali: potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore.

Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina e, in particolare, di Roberto, ultimo discendente della famiglia Conterno alla guida dell’azienda. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.

Scopri tutti i prodotti Giacomo Conterno

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.