Gattinara è situata nell’estremo sud della Valsesia, ai piedi del Monte Rosa, a nord-est del Piemonte. In questo territorio il vitigno Nebbiolo ha trovato uno straordinario luogo di elezione.
La Valsesia, ebbe origine da una vera e propria catastrofe: una supereruzione fece collassare l'area vulcanica formando una caldera di almeno 15 km di diametro, il supervulcano.
Vennero scagliati in aria più di 500 km3 di materiale piroclastico, nubi ardenti e ceneri, modificando il paesaggio, poi tutto si fermò. Il Velut Luna è prodotto con uve di Nebbiolo in purezza, affina per 15 mesi in barriques di rovere francese.
Questo passaggio rende più morbidi i tannini e sforza le durezze tipiche di questo vitigno. Il risultato è un vino vellutato, setoso che fa emergere la mineralità dei terreni dove vengono coltivate le uve.
In bocca è avvolgente, fresco con tannino molto fine e lunga persistenza. Un nebbiolo in purezza di grande equilibrio, dalla beva trascinante.