Citato fin dall’epoca carolingia, il Nebbiolo in Valtellina si è diffuso grazie all’attività dei monaci. I vigneti sorretti da muretti in pietra a secco si ergono sulla fascia pedemontana esposta a sud fra i 280 e i 750 metri. Un paesaggio verticale delineato e costruito da generazioni e generazioni, che non solo sono riuscite a disgregare la roccia, ma hanno anche vinto pendenze e dirupi, costruendo chilometri e chilometri di muretti a secco e trasportando parte della terra dal fondovalle ai ripidi pendii delle Alpi. Ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo, localmente denominate Chiavennasca, scrupolosamente scelte e messe ad appassire in fruttaio per 3 mesi, viene posto a maturare in piccole botti di rovere francese per almeno 15 mesi e successivamente in botti grandi di rovere per un periodo ottimale, un periodo di affinamento di 20 mesi, dei quali almeno 12 in botti di legno. Grande ricchezza aromatica nei toni di more, prugna, cacao, caffè, tostatura e un delicato soffio balsamico anticipano a un palato copioso, dai tannini avvolti da una polposità ammaliante. Fresco e minerale il finale.
Sforzato di Valtellina “Messere” Docg
- Produttore: Caven
- Provenienza: Italia - Lombardia
- Tipologia Vino: Sforzato di Valtellina
- Gradazione: 15%
- Note di degustazione: Vino rosso strutturato vellutato e complesso
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Carne di manzo tagli nobili
- - Cucina etnica speziata
- - Formaggi saporiti
- - Tagli manzo con cotture lunghe
F6666

Scarica la scheda del prodotto
Questo prodotto non è attualmente in stock. Iscriviti per essere avvisato quando tornerà disponibile.
- Produttore: Caven
- Provenienza: Italia - Lombardia
- Tipologia Vino: Sforzato di Valtellina
- Gradazione: 15%
- Note di degustazione: Vino rosso strutturato vellutato e complesso
- Formato: 75 cl
ABBINAMENTI
- - Carne di manzo tagli nobili
- - Cucina etnica speziata
- - Formaggi saporiti
- - Tagli manzo con cotture lunghe