Monsordo Rosso Langhe

  • Produttore: Ceretto
  • Provenienza: Italia - Piemonte
  • Tipologia Vino: Taglio Bordolese
  • Filosofia: Biologico
  • Gradazione: 14.5%
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Antipasti all’italiana
  • - Carne di manzo tagli nobili alla brace
  • - Primi piatti con salse di selvaggina
ferrowine.it Reviews with ekomi.it
  • Prodotto singolo
    21,80 €
  • Confezione da 6 prodotti
    130,77 €
- +

Scarica la scheda del prodotto

  • Produttore: Ceretto
  • Provenienza: Italia - Piemonte
  • Tipologia Vino: Taglio Bordolese
  • Filosofia: Biologico
  • Gradazione: 14.5%
  • Formato: 75 cl

ABBINAMENTI
  • - Antipasti all’italiana
  • - Carne di manzo tagli nobili alla brace
  • - Primi piatti con salse di selvaggina

Approfondimento

La Tenuta Monsordo Bernardina negli anni ’90 è stata teatro di significative rivoluzioni ampelografiche. Accanto alle varietà tradizionali furono messe a dimora una serie di cultivar alloctoni; l’idea era quella di osservarne le potenzialità e i limiti su un territorio, quello piemontese, capace di segnare con forza l’espressività e la resa nel bicchiere. Dopo alcuni anni di vinificazioni in purezza, nel 1997, ha preso corpo il progetto di realizzare un unico vino, assemblando le varietà che meglio si erano acclimatate sul territorio. Da quel momento Cabernet, Merlot e Syrah, elaborati separatamente, vengono affinati in legno e poi uniti in percentuale differente a seconda dell’annata nella caratteristica bottiglia che porta il nome della tenuta.

Monsordo è un vino dal carattere moderatamente moderno, capace di raccontare le tipicità delle varietà che lo generano e pure fortemente marcato dal terroir di Langa: un vino dai modi internazionali ma dall’accento spiccatamente piemontese.

Ceretto

L’azienda Ceretto fu fondata nel 1937 da Riccardo Ceretto ad Alba.

Una storica famiglia che si è distinta per la grande tradizione e l’elevatissima qualità dei propri prodotti.

Originariamente l’azienda sorgeva su casolare ottocentesco nel comune di Vezza d’alba; oggi diventata una grandiosa cantina, dal design e dalle geometrie moderne, che insieme agli altri due poderi (Bricco Rocche a Castiglione Falletto e Bricco Asili a Barbaresco) rappresenta il patrimonio enologico della famiglia Ceretto.

I loro vigneti sono condotti in agricoltura biologica, che evita lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, continuamente analizzate e monitorate secondo un modello di sviluppo sostenibile che possa durare nel tempo, nel pieno rispetto dell’uomo e della natura.

La conduzione biologica, e in alcuni casi biodinamica è stata fortemente voluta e messa in atto da Alessandro Ceretto, che nel 2010 ha deciso di intraprendere questo cammino e che ha portato i nostri vini ad ottenere con la vendemmia 2015 la Certificazione.

Scopri tutti i prodotti Ceretto
Product added to compare.